L'Ufficio nazionale del servizio civile pubblica oggi sul suo sito “Pensieri e azioni. Dieci anni di Servizio Civile Nazionale”, un e-book di testimonianze di giovani in servizio civile. «Tutte trapelano umanità – scrive nella presentazione la curatrice Natalina Isabella Mellino, dirigente del Servizio comunicazione dell'Unsc – e danno contenuto ai valori di solidarietà, di diritti […]
Categoria: Giovani e rappresentanza
Il servizio civile nella legge di riforma del lavoro
Mentre continua il confronto sulla proposta del Presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile, Enrico Maria Borrelli, di favorire lavorativamente i giovani che hanno svolto servizio civile, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 3 luglio il testo di legge di riforma del lavoro. L'articolo 4, comma 53, prevede: «Per apprendimento non formale […]
Fusione tra servizio civile e dipartimento gioventù, gli enti perplessi
«La notizia dell'accorpamento del Dipartimento della Gioventù e dell'Ufficio Nazionale per il Servzio civile ci lascia perplessi», ha dichiarato oggi Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci e del Forum Nazionale per il Servizio Civile, e anche Primo Di Blasio, Presidente della Cnesc, ha espresso "preoccupazione". «Il rischio di aver messo insieme le due strutture – […]
Il Forum dei Giovani chiede di incentivare il servizio civile nazionale
«Siamo conviti che il Servizio Civile rappresenti per il nostro Paese una risorsa, non solo in termini di esperienza formativa ma anche per la sua valenza professionalizzante, per questo motivo condividiamo la proposta del Forum Nazionale del Servizio Civile e del suo Presidente Borrelli, che propone di facilitare l'ingresso al mondo del lavoro di tutti […]
Al via il nuovo Dipartimento della Gioventù e per il Servizio Civile
Come era stato annunciato nelle scorse settimane, sarebbe stato firmato il DPCM che fonde insieme l'Ufficio nazionale del servizio civile con il Dipartimento della Gioventù, dando vita al nuovo Dipartimento della Gioventù e per il Servizio Civile. A dirigere la nuova super struttura, costituita da 10 Servizi e 3 Uffici, dovrebbe essere la dott.essa Paola […]
Servizio civile e lavoro: nuove adesioni alla proposta del Forum nazionale
Continuano le adesioni alla proposta di Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci e del Forum nazionale del servizio civile, di favorire per legge «l’ingresso nel mondo del lavoro dei ragazzi e delle ragazze che hanno svolto servizio civile nazionale». Dopo quella del Modavi e del senatore Nello Di Nardo, responsabile nazionale Dipartimento Protezione Civile dell'Italia […]
Storia della rappresentanza dei giovani in servizio civile
Per le prossime elezioni bisognerà aspettare dopo l'estate, quando anche gli ultimi volontari saranno entrati in servizio, ma intanto abbiamo aggiornato la nostra piccola cronologia della Rappresentanza del servizio civile. Dalla storica LOC fino all'attuale presenza in Consulta nazionale, un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani hanno provato a dare voce […]
ASC: “il servizio civile antidoto al populismo”
Presentato ieri a Roma l'VIII Rapporto annuale di Arci Servizio Civile, del quale sono disponibili sul sito ufficiale il testo completo e i vari materiali. «Il servizio civile – dichiara ASC – può assumere un ruolo fondamentale nella salvaguardia del Paese e della sua tenuta sociale, in un momento in cui la tentazione di ricorrere […]
Movimento Nonviolento: il servizio civile non passi al Dipartimento per la Gioventù
Con una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Mario Monti, e al Ministro alla Cooperazione e l’Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, il Movimento Nonviolento esprime oggi «la propria perplessità per l'ipotesi di un trasferimento funzionale dell'Unsc dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri al Dipartimento per la Gioventù».
Arci Servizio Civile presenta il suo 8° Rapporto annuale
Mercoledì 20 giugno prossimo, alle ore 9:30 presso il "Centro Congressi Cavour" a Roma, Arci Servizio Civile (ASC) presenterà il suo VIII Rapporto annuale, curato dall’IRS–Istituto di Ricerca Sociale di Milano. “Socialmente tempestivo” è la definizione che dà del Rapporto Licio Palazzini, Presidente di ASC, perchè «quest’anno parla esplicitamente di esclusione sociale, di giovani NEET (coloro […]
