«Nessuno ha mai costretto alcun giovane del servizio civile a partecipare alla sfilata del 2 giugno, dove – è bene precisarlo – i volontari, che hanno aderito liberamente, non marceranno, ma cammineranno davanti al Capo dello Stato e alle altre autorità in modo coordinato». Prova a smorzare così le polemiche di ieri, nate sulle modalità di partecipazione dei giovani volontari […]
Categoria: Giovani e rappresentanza
2 giugno: polemiche sulla presenza dei giovani in servizio civile
«Sarebbe vergognoso far marciare il 2 giugno i giovani in servizio civile obbligandoli a ripetere il passo militare». E' quanto ha dichiarato in un comunicato stampa Cecilia Carmassi, Responsabile Politiche per la famiglia, Associazionismo e Terzo Settore del PD, in merito alla questione nata sulle modalità di partecipazione dei giovani in servizio civile alla sfilata della Festa della Repubblica. […]
2 giugno: i giovani in servizio civile si preparano alla sfilata
I ragazzi e le ragazze del servizio civile si preparano alla sfilata del 2 giugno. Ecco una prima foto, tratta da quelle pubblicate dall'Ufficio nazionale del servizio civile sul suo profilo su Facebook.
Attentato di Brindisi: il cordoglio dei giovani in servizio civile
I Rappresentanti Nazionali e Regionali dei volontari in servizio civile hanno espresso in un comunicato il loro cordoglio per la morte della giovane Melissa Bassi e indignazione per l'attentato di Brindisi, che ha portato anche al ferimento di altre cinque ragazze. «Quando si colpiscono i giovani, l’istruzione e la cultura – scrivono – si commette un crimine contro la […]
2 giugno: i giovani in servizio civile alla sfilata dei Fori Imperiali
«Parteciperemo alla sfilata del 2 giugno per la Festa della Repubblica, per ribadire il valore di forza nonviolenta e non armata del servizio civile». E' la conferma che ci arriva da Corrado Castobello, uno dei Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile in Consulta, da noi intervistato nei giorni scorsi.
Servizio civile: parte il tavolo di lavoro sulla riforma
Il nuovo bando di progettazione da luglio a settembre, forse ottobre, prossimo e l'avvio a breve del tavolo tecnico sulla riforma del servizio civile nazionale. Sono queste le novità più importanti che ci ha annunciato ieri a Torino il Capo dell'Unsc, Federico Fauttilli, intervenuto alla presentazione del libro "Le vie del servizio civile".
La Rappresentanza dei volontari in movimento per rilanciare il servizio civile
Grande fermento questa settimana per la Rappresentanza dei giovani volontari in servizio civile, sempre più in «movimento per chiedere insistentemente il rifinanziamento del Fondo nazionale e per continuare a sperare nel nostro futuro», ci dice Silvia Conforti, una dei quattro rappresentanti nazionali.
Veneto: il 9 maggio a Padova una Giornata per il Servizio Civile
Si svolgerà presso l'Aula Magna di Palazzo Bo' dell'Università di Padova, il prossimo 9 maggio, la Tavola rotonda "Torno subito – Giornata sul Servizio Civile nazionale", organizzata da un Coordinamento spontaneo di enti e volontari di servizio civile della Regione Veneto (CSEV), nato con lo scopo di «compiere azioni e promuovere politiche utili alla valorizzazione […]
Il servizio civile al Salone Internazionale del Libro di Torino
Dopo Roma e Bari, si svolgerà il 10 maggio prossimo a Torino, al Salone Internazionale del Libro, la presentazione del libro "Le vie del Servizio Civile. Giovani e virtù civiche tra Europa Unita e processo di globalizzazione” (Gangemi Editore, 2011) di Raffaele De Cicco, dirigente dell'Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc). Tra gli interventi previsti […]
2 giugno: un Festa della Repubblica contro la guerra
Un appello contro la guerra e per una Festa della Repubblica di tutti, anche dei giovani in servizio civile. Lo hanno lanciato nei giorni scorsi con una lettera al Presidente della Repubblica i partecipanti al Convegno “La pace realismo di un'utopia”, svoltosi a Pietralba (BZ) il 21 e 22 aprile in ricordo di padre Ernesto Balducci e padre […]
