In vista della prossima Assemblea nazionale dei Rappresentanti dei giovani in servizio civile, prevista a Roma il 24 e 25 prossimi, "Servizio civile Magazine" lancia lo speciale “Quelli che… Aspettano l’Assemblea”. Una settimana di approfondimenti, riflessioni, interviste su questo strumento di rappresentanza giovanile, sul quale lancia anche un sondaggio su Facebook.
Categoria: Giovani e rappresentanza
AISM: testimonianze di un anno in servizio civile
Ad un mese dal termine del loro progetto di servizio civile, Caterina, Lavinia, Nika, Valentina e Rossella, le 5 volontarie della sezione AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Roma raccontano la loro esperienza passata e fanno un bilancio di quest'anno di impegno.
I Rappresentanti dei giovani del servizio civile scrivono a Riccardi
"Rammarico" per la condizione che vivono i giovani e "timore" per il futuro del servizio civile. Li esprimono Fania Alemanno, Edoardo Buonerba, Corrado Castobello e Silvia Conforti, i quattro Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile in una lettera rivolta al Ministro per la Cooperazione e l'Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, per invitarlo alla loro XII […]
Servizio civile: i tagli colpiscono anche la rappresentanza dei giovani
«I tagli attuati al fondo nazionale stanno minando il diritto della rappresentanza a riunirsi in assemblea oltrechè la rappresentatività della stessa». Lo ha dichiarato Fania Alemanno, uno dei quattro Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile, durante un'intervista raccolta da "Servizio Civile Magazine".
Servizio civile obbligatorio: ancora una proposta
La giornalista Barbara Palombelli, sul "il Foglio" di mercoledì scorso, chiede anche lei un servizio civile obbligatorio, in continuità con quanto proposto dall'economista Giacomo Vaciago e dall'appello di "Vita".
Vita propone un servizio civile “universale”
Nel numero in edicola questa settimana (n. 6 del 10 febbraio 2012), il magazine "Vita" lancia il suo “Manifesto per un servizio civile universale” ed intervista, tra gli altri, l'ex Presidente della Comunità Europea e ex premier italiano, Romano Prodi, che dice: «Ai nostri ragazzi serve un servizio civile aperto a tutti, e se per farlo l’unica strada […]
Noi giovani in servizio civile “danneggiati” dagli avvii ritardati
«Ci sentiamo danneggiate da queste decisioni politiche sugli scaglionamenti nel servizio civile» e «vogliamo trasparenza e chiarezza, ma ancor di più vogliamo essere valorizzati in questa società: i giovani non possono continuare ad essere collocati in liste di attesa infinite ed immobili». A scriverci sono Sonia, Daniela ed Elisabetta, tre volontarie presso il Consorzio Solidarietà […]
PD: “tornare a dare dignità al servizio civile”
Il Partito Democratico ritiene “fisiologico” un livello di circa 40mila volontari annui ammessi al servizio, cifra oramai ridotta fortemente dai tagli del Governo Berlusconi negli ultimi anni. «Ci rendiamo conto – ha spiegato ieri all'incontro con gli Enti Cecilia Carmassi, responsabile “Associazionismo e Terzo Settore” del PD – che non si può chiedere d’improvviso al […]
Servizio civile: il PD rilancia il confronto sulla riforma
I tagli ai finanziamenti, lo scaglionamento delle partenze dopo un anno, l'incognita sulla nuova progettazione, l'apertura ai giovani stranieri, la riforma della legge ferma dal 3 febbraio 2010 in Senato e l'Ufficio nazionale da più di un mese senza un Capo. Sono le principali incognite che il servizio civile si trova ad affrontare in questo periodo e alle quali […]
Servizio civile: parlano i volontari e gli enti
Continua l'eco della vicenda del blocco degli avvii del servizio civile nazionale, che si è risolta ieri con la decisione della Corte d'appello di Milano di accettare la sospensione della revoca del bando per i volontari del 2012. Apprezzamento è stato espresso sui social network da parte dei tantissimi volontari in attesa di partire per i propri progetti.
