«Il servizio civile nazionale torni di competenza del Ministero della Difesa». E' la proposta che viene da Fania Alemanno, Rappresentante Nazionale dei volontari in servizio civile nella Consulta nazionale, intervistata da Katia Tulipano di "Servizio Civile Magazine".
Categoria: Giovani e rappresentanza
Crisi servizio civile: i giovani prendono posizione
Anche i Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile si uniscono al grido di allarme lanciato ieri dalla Cnesc. In un comunicato stampa ricordano come «nel disegno di legge di stabilità 2012 presentato il 20 ottobre2011 al Senato e assegnato alla Commissione Bilancio, sono previsti tagli al fondo nazionale che, se fossero confermati, ridurrebbero il fondo a […]
Turco (PD): “servizio civile per stranieri opportunità di integrazione”
«Il sottosegretario Giovanardi dovrebbe ringraziare i giovani come il 26enne nato in Pakistan che vorrebbe servire l’Italia, il Paese in cui vive da quindici anni e di cui si sente parte integrante». Lo ha dichiarato ieri l'on. Livia Turco, responsabile Forum Immigrazione del Pd e promotrice di una legge sul servizio civile per gli stranieri. […]
Servizio civile e stranieri: le proposte in campo
Sono oltre 832mila gli stranieri, dai 18 ai 28 anni, residenti in Italia secondo gli ultimi dati Istat. E se i ricorsi annunciati ieri dovessero andare a buon fine, anche per loro si potrebbero aprire le porte del servizio civile. Porte sempre più strette in verità anche per i giovani italiani, perchè con i tagli […]
Il servizio civile anche per gli immigrati?
Un giovane 26enne, nato in Pakistan, supportato dagli avvocati Alberto Guariso, Livio Neri e Daniela Consoli, ha presentato lo scorso 20 ottobre al Tribunale di Milano ricorso [PDF] per discriminazione contro la Presidenza del Consiglio dei ministri, da cui dipende l'Ufficio nazionale per il servizio civile. Con lui si sono schierati la Camera del Lavoro e la […]
Friuli Venezia Giulia: il servizio civile sul TG3
Su RaiTre, nella trasmissione mattutina "Buongiorno Regione" del Friuli Venezia Giulia dello scorso 12 ottobre, si è parlato (dal minuto 13' e 50") di servizio civile e dell'esperienza dei giovani in Regione, con testimonianze in studio. Guarda tutta la puntata a questo link.
Giovanardi risponde sul servizio civile e BNL
Lo scorso 10 ottobre, il Sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, ha risposto all'interrogazione parlamentare (4/08751) dell'on. Erica Rivolta, presentata a settembre 2010. L'on. Rivolta chiedeva ancora una volta chiarimenti sulle modalità di sottoscrizione dell'accordo del 2009 tra Unsc e Banca Nazionale del Lavoro (Gruppo Bnp Paribas) per il pagamento dei compensi ai volontari, che tra l'altro […]
Lombardia: nuovi fondi per il servizio civile in regione
La Regione Lombardia, grazie a un'intesa con il Dipartimento per le Politiche Giovanili, avrà a disposizione un finanziamento di oltre 5milioni di euro per sviluppare diverse azioni a favore dei giovani. Tra queste, come precisa l'Assessore regionale allo Sport e Giovani, Monica Rizzi, alcune riguarderanno anche il servizio civile per un investimento di 150mila euro. «Intendiamo promuovere con tutti […]
Voglia di servizio civile, ma sempre pochi fondi
Nell'ultimo numero di "Italia Caritas" (n. 8 – ottobre 2011), il mensile di Caritas Italia, trovate una rilettura della situazione attuale del servizio civile, a partire dai dati dell'ultima Relazione al Parlamento. E per il decennale del servizio civile, è sempre disponibile la raccolta completa di tutti gli articoli su questa esperienza, pubblicati dal 2001 in poi su "Italia […]
Famiglia Cristiana: il lento crepuscolo del servizio civile
Un ampio dossier sul sito di "Famiglia Cristiana", realizzato da Lorenzo Montanaro, analizza con dati e commenti la situazione che vive oggi il servizio civile nazionale, a pochi giorni dalla scadenza del nuovo Bando nazionale. E tra gli approfondimenti, alcune interviste, come quella a Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti, Stefania Demichelis, volontaria con il […]
