Manfredi Sanfilippo, Rappresentante nazionale del servizio civile uscente per la Macro-area Estero, racconta in un articolo i suoi due anni di impegno nella Consulta nazionale. Due anni nati dalla sua esperienza come “casco bianco” in Guatemala e passati a sostenere i valori di pace e nonviolenza di questa esperienza. «Quello in cui versa oggi il servizio civile è […]
Categoria: Giovani e rappresentanza
Storia della rappresentanza dei giovani in servizio civile
Con l'elezione dei due nuovi Rappresentanti nazionali, avvenuta lo scorso 17 settembre, è giunta a conclusione a lunga fase elettorale del servizio civile, iniziata lo scorso aprile. Aggiorniamo allora la nostra piccola cronologia, che dalla storica LOC fino all'attuale Rappresentanza, costituisce un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani hanno provato a dare voce alle […]
Sale l’età per partecipare al servizio civile
Il bando sperimentale di servizio civile attualmente in corso, il primo espressamente destinato ad un progetto di difesa civile non armata e nonviolenta, presenta anche un'altra importante novità. L'età massima per partecipare è stata infatti "spostata" di un anno, passando dai "28 anni non compiuti" (27 anni e 365 giorni) al momento della presentazione della domanda, ai "28 anni […]
Eletti i due nuovi Rappresentanti dei giovani in servizio civile
Eletti oggi a Roma, durante l'XI Assemblea Nazionale dei delegati regionali dei giovani in servizio civile, i due nuovi Rappresentanti nella Consulta nazionale. Si tratta di Silvia Conforti per la macro-area del Centro ed Edoardo Buonerba per la macro-area Estero, che vanno ad affiancare Corrado Castobello e Fania Alemanno (insieme nella foto). Silvia, 28 anni, […]
XI Assemblea Nazionale dei rappresentanti dei giovani in servizio civile
Si svolge oggi e domani a Roma l'XI Assemblea Nazionale dei delegati regionali dei giovani in servizio civile, riuniti anche per eleggere i due nuovi Rappresentanti nella Consulta nazionale. Dieci complessivamente le candidature arrivate a fine luglio, rispettivamente 7 per il "Centro" e 3 per "l'estero", per i due posti in sostituzione degli uscenti Cristina […]
Toscana: domani la IV Giornata regionale del servizio civile
Si svolgerà domani pomeriggio, negli spazi del Teatro Verdi di Montecatini Terme, “Giovani e futuro: Il servizio civile come opportunità di crescita“, la 4° giornata del servizio civile in Toscana, promossa da Crescit (Conferenza Regionale Enti Servizio Civile) e Regione Toscana.
Verona: un aperitivo con il servizio civile
Domenica 18 settembre prossimo, dalle ore 17.00 alle 21.00, a Verona presso piazza Bra, varie enti di servizio civile come Federazione del Volontariato di Verona, Caritas di Verona, Comunità Papa Giovanni XXIII, Uildm, Fevoss e Associazione Alzheimer, organizzano un aperitivo informativo sul servizio civile. Sarà l'occasione per trovare informazioni sul Bando di servizio civile e confrontarsi con chi ne […]
Servizio civile all’estero: i “Caschi bianchi”
In vista del prossimo Bando nazionale volontari, ricordiamo che per l'estero è possibile scegliere anche i progetti dei "caschi bianchi", ossia giovani volontari e volontarie in servizio civile, impegnati in missioni di promozione della pace, dei diritti umani, dello sviluppo e della cooperazione fra i popoli in vari paesi del mondo. L'esperienza è partita all'interno di un progetto elaborato […]
Il servizio civile all’estero su TV2000
Per il programma di TV2000 “Nel cuore dei giorni”, Maurizio Di Schino ha intervistato via webcam Elena Pagni, che è stata impegnata per un anno in Kossovo come volontaria del servizio civile per l’associazione “Tavolo Trentino con il Kossovo”. Ora è ritornata in Italia, ma molto presto ripartirà per il Paese dell’est europeo. Guarda tutto il video a questo […]
Lombardia: l’esperienza di Arci Servizio Civile in video
In questo video la testimonianza del lavoro svolto dai volontari di Arci Servizio Civile del progetto "Occhi verdi sulla città 2010", attuato presso i circoli locali e la sede regionale di Legambiente Lombardia.
