Giovani Democratici: un servizio civile “d’inserimento” nel jobs act di Renzi

Un servizio civile "di inserimento" (S.C.I.). E' una delle misure proposte dai Giovani Democratici al "jobs act" del neo segretario del Partito Democratico Matteo Renzi, finalizzato «alla riduzione della disoccupazione giovanile, alla formazione e all’inserimento nel mercato del lavoro, finanziate dalle risorse della Youth Guarantee».

Approfondisci

Il servizio civile entra nella Garanzia Giovani

"Redattore Sociale" dà notizia che è stato confermato il servizio civile tra le azioni proposte nel Piano Italiano per la Garanzia Giovani, pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro ed inviato a Bruxelles. Positivi i commenti di Licio Palazzini, Vicepresidente della CNESC, e dell'on. Francesca Bonomo (PD), componente della Commissione parlamentare Politiche dell'Unione europea, anche […]

Approfondisci

Servizio civile obbligatorio? Meglio “per tutti e di tutti”

Servizio civile "volontario", "obbligatorio", "universale" o "per tutti"? Le parole di Matteo Renzi a "Che tempo che fa" di sabato 21 dicembre scorso hanno riaperto un dibattito che viene da lontano. «Partendo dal periodo post-bellico – ricordava un anno fa Diego Cipriani, nel suo intervento a Firenze al Convegno "Avrei (ancora) un'obiezione! -, è certamente […]

Approfondisci

Renzi e il servizio civile obbligatorio, opinioni a confronto

Il neo segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi, a "Che tempo che fa" di sabato scorso è tornato sulla sua proposta di un servizio civile "obbligatorio". «Vorrei introdurre un servizio civile obbligatorio. Diritti civili a chi può dedicare del tempo alla comunità», ha dichiarato. L'idea parte da lontano, come racconta questo articolo de "IlPost", e […]

Approfondisci

“Cittadini”, un gioco per la legalità

Un video-spot, realizzato dalla cooperativa sociale calabrese "Dignità del Lavoro" di Cosenza, presenta "CITTADINI. La sfida quotidiana della Legalità", il gioco di società ideato in collaborazione con "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", e con altre cooperative del territorio. I ricavi del gioco permettono il sostegno dei progetti di inclusione lavorativa per giovani […]

Approfondisci

Piemonte: seminario del TESC sul “servizio civile di domani”

Si svolgerà domani mattina a Torino, presso la Sala Multimediale della Regione, il seminario "Quale Servizio Civile vogliamo per domani?" promosso dal Tavolo Enti di Servizio Civile (TESC) in collaborazione con la Regione Piemonte – Assessorato alle Politiche Sociali e Politiche per la Famiglia. In una situazione di crisi sia sociale che per il servizio […]

Approfondisci

Di Blasio (CNESC): il servizio civile può essere ‘ponte’ verso il lavoro

«Il Servizio Civile non è un apprendistato, né avviamento al lavoro, nè lavoro sottopagato… Ma nella molteplicità dei risultati che questa esperienza produce, è possibile individuare un legame con il mondo del lavoro, dalle acquisizioni di competenze, all’imparare a lavorare». E' quanto ha dichiarato ieri Primo Di Blasio, Presidente della Cnesc (Conferenza Nazionale Enti Servizio […]

Approfondisci

Palazzini (ASC): ‘positiva apertura bando servizio civile a stranieri’

L'apertura del Bando volontari anche ai giovani stranieri "va nella direzione di favorire l’integrazione del servizio civile italiano con quelli tedesco e francese", che già prevedono questa possibilità. Lo ha dichiarato oggi Licio Palazzini, Presidente di ASC-Arci Servizio Civile, esprimendo anche "soddisfazione" per questa scelta fatta dalla Ministra Kyenge che «apre anche nuovi scenari di […]

Approfondisci

Presentazione XV Rapporto annuale campagna “Sbilanciamoci!”

Si svolgerà questa mattina a Roma la presentazione del XV Rapporto annuale della campagna "Sbilanciamoci!" dal titolo “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente”. Il Rapporto – dedicato alla cara memoria di Massimo Paolicelli scomparso un mese fa, collaboratore storico della Campagna – «oltre ad analizzare criticamente le politiche del governo […]

Approfondisci