Europa: il commercio delle armi non va mai in crisi

Un documentato articolo di Giorgio Beretta su Unimondo.org, illustra i dati della “XIV Relazione annuale sul controllo delle esportazioni di tecnologia e attrezzature militari” in Europa. «Dopo il calo del 2010 – scrive Beretta -, sono aumentati del 18,3% gli ordinativi ai paesi dell’Unione Europea per esportazioni di sistemi militari che nel 2011 (ultimo dato […]

Approfondisci

Un “decalogo politico” per la pace, la nonviolenza e il servizio civile

Il Consiglio Nazionale della IPRI (Istituto Italiano di Ricerca per la Pace) – Rete CCP, con il contributo di importanti organizzazioni tra le quali il Movimento Nonviolento, il Movimento Internazionale Riconciliazione, e il Centro Studi “Sereno Regis”, lancia a tutte le forze politiche e sociali, in vista dell’imminente scadenza elettorale e della prossima legislatura nazionale, […]

Approfondisci

40 anni di obiezione di coscienza e di difesa nonviolenta della Patria

Su "ToscanaOggi" il prof. Emanuele Rossi, ordinario di Diritto costituzionale all'Università «Sant’Anna» di Pisa, ricorda i 40 anni dalla approvazione della prima legge sull'obiezione di coscienza e il servizio civile, la n. 772 del 15 dicembre 1972. Per il costituzionalista «un grande merito della legge fu di avere contribuito ad affermare l’idea che la "Patria" […]

Approfondisci

Matteo Renzi e la proposta di un servizio civile obbligatorio

Un articolo su "il Post" fa il punto sulla proposta del servizio civile obbligatorio avanzata da Matteo Renzi, candidato alle primarie del centro sinistra. Su questo tema non mancano le perplessità, come quelle di Giorgio Pagano, Segretario dell’Associazione Radicale Esperanto, che in un comunicato ha ricordato a Renzi come «per ‘fare gli italiani’ il Servizio […]

Approfondisci

Carmassi (PD): sul servizio civile chiesta un’inversione di tendenza

«Abbiamo chiesto un’inversione tendenza sul servizio civile, che ha subito tagli e il cui fondo si è ridotto a 71 milioni, anche perché lo abbiamo indicato come l’unica misura esistente per la partecipazione sana di tanti giovani alla vita sociale». E' quanto ha dichiarato ieri a "Redattore Sociale" Cecilia Carmassi, Responsabile Politiche per la famiglia, […]

Approfondisci

Renzi propone un servizio civile obbligatorio per “fare gli Italiani”

Per promuovere il senso di appartenenza va bene l'Inno di Mameli nelle scuole, ma sarebbe meglio rendere obbligatorio il servizio civile. Lo ha affermato sabato scorso Matteo Renzi, sindaco di Firenze e candidato alle primarie del centrosinistra, nella sua newsletter, tornando su una proposta già avanzata nelle scorse settimane. «Hanno reso obbligatorio nelle scuole lo […]

Approfondisci