Accolto odg a favore della Consulta del servizio civile

Dopo il voto di fiducia sul decreto sulla "spending review", è' stato accolto oggi alla Camera un ordine del giorno (9/5389/118) che impegna il Governo, tra l'altro, a riconsiderare l'utilità di cancellare organismi consultivi come la Consulta nazionale per il servizio civile e il Comitato minori stranieri non accompagnati. Lo annuncia l'on. Luisa Bossa (PD) […]

Approfondisci

Bugetti (ANCI): “salvaguardare confronto e partecipazione nel servizio civile”

«Apprendiamo con preoccupazione della soppressione, prevista nel decreto sulla Spending Review, di due organismi, sede di confronto e partecipazione nel nostro sistema democratico». Così ha dichiarato ieri Ilaria Bugetti, Delegata ANCI al Servizio civile in riferimento alla soppressione della Consulta nazionale del Servizio Civile e del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta […]

Approfondisci

Per salvare il servizio civile c’è chi lo propone obbligatorio

Su "Repubblica", dopo Michele Serra, torna la proposta di un servizio civile obbligatorio nel blog di Luca Pagni. «Invece di essere tagliato – scrive Pagni -, il servizio civile andrebbe reso obbligatorio. Sei mesi è il tempo minimo per consentire anche una adeguata preparazione. Ma il beneficio in termini di ore dedicate, esperienza, sostegno a […]

Approfondisci

Stati Uniti: torna l’idea della leva obbligatoria

Negli USA si torna a parla di reintrodurre una leva militare obbligatoria o "popolare", anche come strumento di una maggiore "unità nazionale". Ne parla in un articolo sul "Corriere della Sera" di lunedì scorso Danilo Taino, che riporta la proposta avanzata dal generale americano Stanley McChrystal, ex comandante delle operazioni in Afghanistan. Leggi tutto l'articolo […]

Approfondisci

Emilia Romagna: interrogazione sul servizio civile in Regione

Il Consigliere regionale del Pd, Damiano Zoffoli, ha presentato nei giorni scorsi alla Giunta regionale dell'Emilia Romagna una nuova interrogazione sul servizio civile, per chiedere di «elaborare e sottoporre all’Assemblea legislativa il documento di programmazione triennale», finora «mai predisposto e adottato», nonostante lo preveda la legge regionale 20/2003.

Approfondisci

Il servizio civile nella legge di riforma del lavoro

Mentre continua il confronto sulla proposta del Presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile, Enrico Maria Borrelli, di favorire lavorativamente i giovani che hanno svolto servizio civile, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 3 luglio il testo di legge di riforma del lavoro. L'articolo 4, comma 53, prevede: «Per apprendimento non formale […]

Approfondisci

Il Forum dei Giovani chiede di incentivare il servizio civile nazionale

«Siamo conviti che il Servizio Civile rappresenti per il nostro Paese una risorsa, non solo in termini di esperienza formativa ma anche per la sua valenza professionalizzante, per questo motivo condividiamo la proposta del Forum Nazionale del Servizio Civile e del suo Presidente Borrelli, che propone di facilitare l'ingresso al mondo del lavoro di tutti […]

Approfondisci