2 giugno: il Capo dello Stato conferma la parata militare

«Gentile Presidente, nessuno ha mai messo in discussione la Festa della Repubblica, ma semplicemente l’inutile, costosa ed anacronistica parata militare. La nostra Repubblica – fondata sul lavoro – sta attraversando una gravissima crisi economica e stiamo fronteggiando un drammatico terremoto: non è questo il momento di sprecare soldi nelle sfilate militari». E’ quanto hanno dichiarato […]

Approfondisci

Puglia: il servizio civile al “Bollenti Spiriti Camp”

Il Servizio Politiche Giovanili della Regione Puglia, dal 31 maggio al 2 giugno prossimo, organizza a Lecce, presso Manifatture Knos, la quinta edizione del "Bollenti Spiriti Camp": una tre giorni dedicata alle idee e ai progetti dei giovani pugliesi e al futuro della Regione. Ogni giornata ha un tema che la caratterizza: si va da quello del "Territorio" […]

Approfondisci

Amesci: i fondi dell’8xmille dello Stato vadano al servizio civile

«Il Governo ha finalmente la possibilità di rendere concrete le sue parole sui giovani destinando i fondi dell’8xmille di diretta gestione dello Stato al servizio civile nazionale». E' la proposta che arriva da Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci, per i fondi che attualmente per legge lo Stato deve destinare a finanziare soprattutto attività in ambito di Beni culturali, Calamità […]

Approfondisci

2 giugno: il Movimento Nonviolento chiede pari dignità per il servizio civile

«L'unica marcia che ci piace è la Perugia-Assisi, per la pace ed il disarmo». Così ha dichiarato Mao Valpiana , Presidente nazionale del Movimento Nonviolento,  a proposito delle polemiche nate in questi giorni sulla partecipazione dei giovani in servizio civile alla sfilata del 2 giugno. E poi precisa: «Non possiamo accettare che la presenza dei giovani del servizio civile […]

Approfondisci

2 giugno: “nessuna marcia per i giovani in servizio civile”

«Nessuno ha mai costretto alcun giovane del servizio civile a partecipare alla sfilata del 2 giugno, dove – è bene precisarlo – i volontari, che hanno aderito liberamente, non marceranno, ma cammineranno davanti al Capo dello Stato e alle altre autorità in modo coordinato».  Prova a smorzare così le polemiche di ieri, nate sulle modalità di partecipazione dei giovani volontari […]

Approfondisci

I Vescovi chiedono di favorire volontariato e servizio per i giovani

«La società intera, non solo la Chiesa, dovrebbe favorire forme organiche di volontariato per tutti i giovani come tempo di tirocinio di vita personale e iniziazione alla vita sociale», un «volontariato come laboratorio di umanità aperta, e tirocinio mai concluso per una società solidale, fedele alle sue radici cristiane». E' quanto ha dichiarato ieri nella sua Prolusione alla 64ª […]

Approfondisci

Legacoop: rilanciare il servizio civile con la green economy

«Coinvolgere i giovani che escono dagli Itis o delle lauree brevi in materie tecniche, per un anno di servizio civile per l’efficienza energetica, divisa in una prima parte  di formazione erogata dall’Enea, e un periodo di servizio destinato alla realizzazione, nel patrimonio immobiliare della pubblica amministrazione (scuole, caserme, ospedali, case popolari) di audit energetici e di attività di informazione […]

Approfondisci