Palazzini (ASC): “le competenze dell’anno di servizio civile siano certificate”

«Il servizio civile è una scelta e prendere questo sentiero è una miniera per imparare a relazionarsi con gli altri e per rimettere sul territorio il lavoro svolto. Per questo abbiamo chiesto di inserire all’interno delle priorità del Governo la possibilità di certificare le competenze acquisite attraverso l’anno di Servizio Civile affinché il tutto non […]

Approfondisci

L’Italia e le armi esportate a dittatori e regimi autoritari

«Quasi 127 milioni di armamenti per la “dittatura monopartitica” del Turkmenistan, oltre 99 milioni di euro di armi alla Russia, una nave d’assalto anfibia da 416 milioni di euro all’Algeria, “prestazione di servizi” da parte del Ministero della Difesa alle Forze armate egiziane nel pieno delle rivolte popolari e oltre 30 milioni di armi destinate al “regime autoritario” del […]

Approfondisci

Un servizio civile per diventare cittadini europei

A Ulrich Beck e Daniel Cohn-Bendit che hanno lanciato un appello, sottoscritto da vari intellettuali, per «un Anno europeo di volontariato per tutti, come risposta alla crisi dell'euro!», ha risposto sabato scorso Alberto Martinelli sul "Corriere della Sera". Per Martinelli «il fine è apprezzabile», ma per renderlo veramente concreto occorrerebbe riprendere tra l'altro «la proposta di […]

Approfondisci

Angelo Branduardi: “no agli F35, sì al servizio civile nazionale”

Angelo Branduardi, tra i più noti musicisti italiani, è stato anche tra i soci fondatori del servizio civile internazionale nel 1967, come ha avuto modo di raccontare di recente ai ragazzi di "Es.Ser.Ci" (Esperienze di servizio civile della Provincia autonoma di Trento). Intervistato da "Unimondo.org", racconta la sua esperienza di impegno e a proposito della crisi del servizio […]

Approfondisci

Beck e Cohn-Bendit rilanciano il servizio civile “universale” di Vita

«Un Anno europeo di volontariato per tutti – per tassisti e teologi, per lavoratori e disoccupati, per manager e musicisti, per insegnanti e allievi, per scultori e sottocuochi, per giudici della corte suprema e cittadini anziani, per uomini e donne – come risposta alla crisi dell'euro!». E'  la proposta lanciata dagli intellettuali tedeschi Ulrich Beck e Daniel Cohn-Bendit, che […]

Approfondisci

Il Movimento Nonviolento incontra il Capo del servizio civile

"Disponibilità alla collaborazione": è quanto ha manifestato ieri il Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, Federico Fauttilli, incontrando Mao Valpiana e Rocco Pompeo, rispettivamente Presidente e membro del Consiglio Nazionale del Movimento Nonviolento, i quali hanno sollecitato «un'attenzione al tema della nonviolenza come elemento costitutivo del servizio civile».

Approfondisci

Sbilanciamoci: i soldi della parata del 2 giugno vadano al servizio civile

«Destinare i soldi risparmiati annullando la parata del 2 giugno al Servizio Civile Nazionale, che proprio per mancanza di fondi rischia di morire». E' la richiesta fatta ieri al Presidente della Repubblica da Giulio Marcon e Massimo Paolicelli della Campagna "Sbilanciamoci!", che ricordano anche come «insistere nel voler festeggiare la Festa della Repubblica con una […]

Approfondisci

Servizio civile: niente accreditamento, ma nuovo bando progetti in vista

Una possibile riapertura dell'accreditamento, i tempi lunghi della riforma e l'impegno del Ministro Riccardi per il finanziamento del servizio civile. Sono i temi discussi nell'incontro dello scorso 24 aprile tra il Capo dell’Unsc, Federico Fauttili, e il Forum Nazionale per il Servizio Civile, rappresentato dal Presidente Enrico Maria Borrelli. Ma su alcune indiscrezioni lo stesso […]

Approfondisci