Nello numero dello scorso 9 marzo (n. 10), il magazine "Vita" ha intervistato l'on. Alessia Mosca (PD) e i senatori Carlo Giovanardi (PdL) e Cristina De Luca (ApI) sulla sua proposta di un servizio civile obbligatorio o "universale". Nello stesso numero è ospitato un contributo di Primo Di Blasio, Presidente della Conferenza nazionale enti di […]
Categoria: Idee
“C’è un futuro per il servizio civile?”
«C’è un futuro per il servizio civile?». Se lo chiede il numero di marzo di "Operatori di Pace", il foglio di collegamento del Settore Educazione alla Pace e alla Mondialità (Sepm) della Caritas di Roma, ma anche altre realtà come i Salesiani e il sito "Vino nuovo".
Servizio civile: le riflessioni di Acli e Gruppo Abele
Emanuela Campanile di Radio Vaticana ha intervistato lo scorso 7 marzo Vittoria Boni, responsabile del dipartimento welfare delle Acli, che ha ricordato l'attuale crisi del servizio civile e i suoi nodi irrisolti, a partire dai tagli ai finanziamenti e la mancata riforma della legge 64/2001. Un allarme analogo lo ha lanciato il "Gruppo Abele" di […]
Campagna del Cesc-Project per salvare il servizio civile
Il Cesc-Project lancia una campagna a sostegno del servizio civile nazionale, chiedendo di scrivere al Presidente del Consiglio, Mario Monti. «Mentre rimangono attivissime le spese italiane per gli armamenti – scrive il Cesc-Project -, riteniamo sia fondamentale agire per far sentire la nostra voce di volontari/e, ex volontari/e, obiettori di coscienza e cittadini/e, scrivendo un […]
Mini-naja: meno fondi, ma continua
La mini-naja dovrebbe continuare, anche se a costi fortemente ridotti. E' questa una delle novità contenute in due risposte date nelle scorse settimane dal Ministro della Difesa, amm. Giampaolo Di Paola, a due interrogazioni parlamentari (n. 4-05181 e n. 4-06216) dei senatori Ferrante e Della Seta, entrambi del Partito Democratico.
La Campagna contro gli F35 arriva alla Camera
Lo scorso 6 marzo i rappresentanti della campagna “Taglia le ali alle armi”, promossa da Sbilanciamoci!, Tavola della Pace e Rete Italiana per il Disarmo contro i caccia F-35, è stata in audizione alla Commissione Difesa della Camera, dove hanno denunciato i dati della Difesa "non trasparenti" e richiesto "un’indagine conoscitiva sul programma JSF". «Noi […]
Soddu (Caritas): prima del servizio civile obbligatorio, salviamo quello volontario
«Magari! Avremmo bisogno di un servizio che educhi alla cittadinanza, alla mondialità e alla pace. Ma realisticamente ora la priorità è la salvezza del servizio civile volontario, dato che molti progetti già approvati slittano di diversi mesi e nel 2013 di questo passo non ne partirà nessuno». Risponde così don Francesco Soddu, da poco più […]
Riccardi assicura impegno per salvare il servizio civile
«Nel merito della vostra proposta di un servizio civile "universale" dico questo: quando le risorse scarseggiano, serve un supplemento di idee, uno sforzo di inventiva. Mi sembra che la vostra ipotesi per far vivere e rilanciare il servizio civile con il concorso di pubblico, privato e di tutti i soggetti interessati sia degna della massima […]
Terzo Polo: “il servizio civile è una risorsa del Paese”
«A 11 anni dall'istituzione del Servizio Civile Nazionale, che ha dimostrato la sua efficacia e validità ed oggi rischia di morire per mancanza di fondi, chiediamo al Governo di intervenire per salvaguardare un istituto fondamentale che insegna ai nostri giovani a spendersi per il bene comune». Lo hanno dichiarato ieri, nell'anniversario dell'istituzione del servizio civile […]
Cesc-Project: servizio civile non obbligatorio ma aperto verso il lavoro
Michelangelo Chiurchiù, Presidente del Cesc-Project, interviene nel dibattito sul servizio civile obbligatorio o "universale", proposto dal settimanale "Vita".
