La giornalista Barbara Palombelli, sul "il Foglio" di mercoledì scorso, chiede anche lei un servizio civile obbligatorio, in continuità con quanto proposto dall'economista Giacomo Vaciago e dall'appello di "Vita".
Categoria: Idee
Nuova Guida all’informazione sociale
L'agenzia giornalistica "Redattore Sociale" ha pubblicato la sua nuova “Guida all’informazione sociale”, che raccoglie i dati essenziali sui temi del welfare, del disagio sociale, dell’impegno nel volontariato e nel terzo settore. Tra le schede, in continuo aggiornamento e ricche di link, tabelle e grafici, quattro sono dedicate al servizio civile nazionale, ed in particolare alla descizione dei suoi dati, […]
Vita propone un servizio civile “universale”
Nel numero in edicola questa settimana (n. 6 del 10 febbraio 2012), il magazine "Vita" lancia il suo “Manifesto per un servizio civile universale” ed intervista, tra gli altri, l'ex Presidente della Comunità Europea e ex premier italiano, Romano Prodi, che dice: «Ai nostri ragazzi serve un servizio civile aperto a tutti, e se per farlo l’unica strada […]
PD: “tornare a dare dignità al servizio civile”
Il Partito Democratico ritiene “fisiologico” un livello di circa 40mila volontari annui ammessi al servizio, cifra oramai ridotta fortemente dai tagli del Governo Berlusconi negli ultimi anni. «Ci rendiamo conto – ha spiegato ieri all'incontro con gli Enti Cecilia Carmassi, responsabile “Associazionismo e Terzo Settore” del PD – che non si può chiedere d’improvviso al […]
Lega Nord: “no agli stranieri nel servizio civile”
In un articolo su "la Padania" di ieri, l'on. leghista Erica Rivolta conferma la linea del suo partito in materia di servizio civile. «La Lega Nord – dichiara l'on. Rivolta – si batterà perchè vengano date nuove risorse al servizio civile a favore delle giovani e dei giovani che vogliono vivere questa importante esperienza formativa, ma con altrettanta forza […]
Servizio civile? “Aboliamolo”
Abolire il servizio civile. E' questa la proposta shock del giornalista Cesare Maffi su "Italia Oggi" di sabato scorso. Per Maffi il servizio civile «come sostitutivo del servizio armato non ha più né senso né funzione. Come autonomo istituto, appartiene ai tempi di vacche grasse che non si possono considerare attuali». Perciò a suo dire […]
La situazione del servizio civile secondo gli enti
I volontari, gli ex volontari e i candidati ai nuovi progetti in servizio civile dell'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" e il Consiglio Nazionale di Arci Servizio Civile (ASC), in due diversi documenti resi noti in questi giorni (leggi qui e qui in PDF), riflettono sulla situazione che sta vivendo il servizio civile nazionale.
Interrogazioni parlamentari su servizio civile, stranieri e blocco avvii
L'on. Livia Turco, presidente del Forum Immigrazione del Partito Democratico, ha presentato ieri un'interrogazione parlamentare (5-05983) al Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, sulla vicenda della sentenza del Tribunale di Milano che apre il servizio civile agli stranieri dopo il ricorso del giovane Syed Shahzad, ma che sta anche bloccando gli avvii […]
Servizio civile e stranieri: luci ed ombre della sentenza
«Ho sempre sostenuto che anche gli stranieri residenti in Italia passono partecipare al servizio civile nazionale, benché la legge non lo preveda espressamente. Infatti, la difesa della Patria coinvolge tutti, e non solo i cittadini: perché difende un bene comune. Ma detto questo, sembra paradossale che un giudice amministrativo invece di sollevare la plausibile questione […]
Emilia Romagna: appello per il servizio civile del Copresc di Modena
«Rinunciare all’acquisto di 131 cacciabombardieri per dare a 50mila giovani italiani, la fascia di popolazione più tartassata dalla crisi e dimenticata dai governi degli ultimi 20 anni, la possibilità di fare servizio civile impegnandosi per la comunità e contribuendo a costruire la pace anzichè armi da guerra». E' la richiesta al Governo di Fabio Poggi, Presidente del Copresc (Coordinamento […]
