«Si apre uno spiraglio per il Servizio civile. Ci sembra un segnale positivo quello che arriva dal Tribunale del lavoro di Milano che ha accolto il ricorso presentato da uno studente pakistano di 26 anni escluso dal Bando di servizio civile perchè straniero». A dichiararlo in un comunicato diffuso venerdì scorso è Ilaria Bugetti, delegata […]
Categoria: Idee
Auser: al “capolinea” il servizio civile
«La sentenza del Tribunale di Milano che stabilisce che ilserviziocivile civile potrà essere svolto anche dai giovani stranieri che vivono in Italia, accogliendo il ricorso di un giovane immigrato, è certo una buona notizia, della quale essere soddisfatti. Purtroppo le belle notizie non viaggiano mai da sole, e dobbiamo fare i conti con una realtà […]
Arci Servizio Civile “vede nero”
«Per la prima volta dal 1981 nessun giovane sta svolgendo il servizio civile in una delle oltre mille organizzazioni che compongono la rete di ASC-Arci Servizio Civile», è la denuncia del suo presidente Licio Palazzini. «Siamo arrabbiati – si legge sul sito dell'assocociazione -, sospendiamo la speranza (il verde del logo) e passiamo alla denuncia (grigio/nero)».
Servizio civile e stranieri: intervista a Syed Shahzad
Sul sito di "Panorama" Andrea Monti ha intervistato Syed Shahzad, il giovane pachistano di 26 anni, che con il suo ricorso ha portato alla sentenza del Tribunale di Milano che, almeno per ora, apre il servizio civile nazionale anche agli stranieri. «L’articolo 3 della Costituzione – ricorda Shahzad – dice che siamo tutti uguali. Se […]
Turco (PD): Riccardi cambi la legge sul servizio civile
«La sentenza del tribunale di Milano è un fatto importante che segna un passo avanti significativo a favore dell’integrazione degli immigrati». Così in una nota prende posizione l'on. Livia Turco, presidente del Forum Immigrazione del Partito Democratico, dopo la notizia della sentenza del Tribunale di Milano che ammette i giovani stranieri al servizio civile nazionale.
Spese militari: verso un taglio degli F35?
Nel Governo Monti è in corso «una "riflessione" sulla possibilità di un ridimensionamento dell'investimento militare da 15 miliardi di euro per l'acquisto di 131 cacciabombardieri F-35 Joint Strike Fighter (PDF)». Lo ha dichiarato ieri alla Camera il Ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, durante il question time, dove ha affermato anche come il programma «frutterà […]
Palazzini (ASC): “un F35 vale 25mila giovani in servizio civile”
Licio Palazzini, presidente nazionale di Arci Servizio Civile (ASC) e della Consulta nazionale del servizio civile, in un comunicato diffuso ieri e in un articolo sull'Unità di oggi [PDF] si collega al dibattito di questi giorni sui costi delle Forze armate e ricorda come «un solo F35 in meno significa almeno 25.000 giovani in servizio […]
Forum nazionale servizio civile: nel 2013 solo 4.000 volontari
«Nel 2013 resteranno fondi per non più di 4.000 volontari». E' l'allarme lanciato dal Forum Nazionale per il Servizio Civile, che raggruppa realtà come Amesci, Associazione obiettori nonviolenti, Modavi ed altri, in una lettera al Ministro Riccardi, nella quale chiede anche un incontro di confronto sul futuro del servizio civile, messo a rischio dai tagli ai finanziamenti operati […]
Focsiv: meno F35 e più fondi al servizio civile
Con un comunicato, ripreso ieri da "Vita", la Focsiv ha chiesto di tagliare due dei circa 130 cacciabombardieri F35 previsti nel programma di spese militari e recuperare così 230milioni di euro (il costo unitario è di circa 115 milioni), da utilizzare per salvare il servizio civile nazionale e da investire nella Cooperazione internazionale.
Caritas Italiana: valorizzare i giovani anche con il servizio civile
La Presidenza di Caritas Italiana, tornata a riunirsi dopo il Convegno nazionale di Fiuggi di novembre, ha preso in esame con preoccupazione gli effetti dell'attuale crisi e, a partire dalla sua riflessione, ha rilanciato alcune priorità, tra le quali quella dei giovani «da sostenere e accompagnare, ma anche risorse da valorizzare e orientare con percorsi formativi, di volontariato e […]
