«Il servizio civile nazionale torni di competenza del Ministero della Difesa». E' la proposta che viene da Fania Alemanno, Rappresentante Nazionale dei volontari in servizio civile nella Consulta nazionale, intervistata da Katia Tulipano di "Servizio Civile Magazine".
Categoria: Idee
Crisi servizio civile: i giovani prendono posizione
Anche i Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile si uniscono al grido di allarme lanciato ieri dalla Cnesc. In un comunicato stampa ricordano come «nel disegno di legge di stabilità 2012 presentato il 20 ottobre2011 al Senato e assegnato alla Commissione Bilancio, sono previsti tagli al fondo nazionale che, se fossero confermati, ridurrebbero il fondo a […]
La Cnesc: servizio civile a rischio chiusura
In un comunicato diffuso oggi la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) si dice «indignata per l’ulteriore taglio che il Governo ha deciso di fare, nella manovra di stabilità, delle già scarse risorse economiche previste per il servizio civile». Dai 299 milioni stanziati per il 2008 si passa ai 68 milioni previsti per il […]
Turco (PD): “servizio civile per stranieri opportunità di integrazione”
«Il sottosegretario Giovanardi dovrebbe ringraziare i giovani come il 26enne nato in Pakistan che vorrebbe servire l’Italia, il Paese in cui vive da quindici anni e di cui si sente parte integrante». Lo ha dichiarato ieri l'on. Livia Turco, responsabile Forum Immigrazione del Pd e promotrice di una legge sul servizio civile per gli stranieri. […]
Servizio civile e stranieri: le proposte in campo
Sono oltre 832mila gli stranieri, dai 18 ai 28 anni, residenti in Italia secondo gli ultimi dati Istat. E se i ricorsi annunciati ieri dovessero andare a buon fine, anche per loro si potrebbero aprire le porte del servizio civile. Porte sempre più strette in verità anche per i giovani italiani, perchè con i tagli […]
La crisi non tocca le armi
Nella sua rubrica quotidiana "Mosaico dei giorni", don Tonio Dell'Olio cita il recente articolo su L’Espresso (13 ottobre 2011) del generale Fabio Mini, ex comandante della Kfor in Kosovo ed ex Capo di Stato Maggiore del Fronte sud della Nato. «Mini – ricorda Dell'Olio – nell'articolo espone con competenza e con precisione gli sprechi della Difesa nel nostro Paese. […]
Il servizio civile anche per gli immigrati?
Un giovane 26enne, nato in Pakistan, supportato dagli avvocati Alberto Guariso, Livio Neri e Daniela Consoli, ha presentato lo scorso 20 ottobre al Tribunale di Milano ricorso [PDF] per discriminazione contro la Presidenza del Consiglio dei ministri, da cui dipende l'Ufficio nazionale per il servizio civile. Con lui si sono schierati la Camera del Lavoro e la […]
Un 4 novembre contro le guerre e nel ricordo delle vittime
Il Movimento Nonviolento, PeaceLink e il Centro di ricerca per la pace di Viterbo lanciano per il prossimo 4 novembre, anniversario della fine della I Guerra Mondiale e Giornata delle Forze armate, l'iniziativa nonviolenta "Ogni vittima ha il volto di Abele". «Proponiamo – scrivono le tre associazioni – che il 4 novembre si realizzino in tutte le città d'Italia […]
Svizzera: verso la riforma del servizio civile obbligatorio
Volontarietà della scelta, riconoscimento formativo e lavorativo dell'esperienza fatta, apertura ai giovani stranieri. Sono queste alcune delle proposte più importanti di riforma del servizio civile svizzero, ad oggi ancora alternativo al servizio militare obbligatorio, fatte dalla Commissione federale per l'infanzia e la gioventù (CFIG) nel suo rapporto "Il patto civico", pubblicato lo scorso 3 ottobre.
Video spot di Arci Servizio Civile Roma
In un video Arci Servizio Civile Roma presenta i suoi progetti e le sue attività, in vista del Bando nazionale volontari, che scade il prossimo venerdì 21 ottobre alle ore 14:00.
