Un articolo de "L'Espresso" dello scorso 14 aprile fa un ritratto del Ministro della difesa, Ignazio La Russa, a partire dai contenuti rivelati da WikiLeaks, tra i quali uno riguardante la controversa idea della mini-naja, i corsi militari di tre settimane denominati poi "Vivi le Forze Armate".
Categoria: Idee
Un concorso di grafica per Arci Servizio Civile
Arci Servizio Civile lancia il concorso di grafica "Disegna e presenta il Servizio Civile Nazionale", rivolto a tutti i giovani che stanno svolgendo servizio nell'ambito dei suoi progetti. Ai volontari è chiesto di realizzare un elaborato grafico e uno slogan da impiegare nell’ambito della prossima campagna di promozione 2011 del Servizio civile nazionale. Le realizzazioni […]
Libia: appello di Pax Christi contro i bombardamenti
Il Consiglio Nazionale di Pax Christi, il movimento cattolico per la pace, lancia un appello contro la decisione del Governo di far partecipare aerei italiani ai raid in Libia, e riprende la supplica di mons. Giovanni Martinelli, vescovo di Tripoli: «“Rinsavite!”, nessuna bomba è intelligente e le persone non sono “effetti collaterali”!». Anche la Tavola della Pace chiede di […]
Più giovani in servizio civile e meno bombardieri
I promotori della campagna "Sbilanciamoci!" hanno lanciato in questi giorni 10 proposte concrete, tra le quali una sul servizio civile nazionale, per affrontare "il tema della drammatica condizione giovanile nel nostro paese".
Servizio civile ed impegno dei giovani
Dopo la proposta fatta dai Rappresentanti dei giovani in servizio civile, lo scorso 6 aprile, di essere coinvolti nell'attuale emergenza immigrati, ed in attesa di capire se e quando questo avverrà, apriamo un piccolo confronto sulle modalità e sul significato di questo possibile impegno. Antonino Drago, professore del Corso di Scienze per la Pace dell'Università […]
Obiettori di coscienza in Siria
«La BBC e Al-Jazeera nei giorni scorsi hanno rivelato che nelle città siriane di Banias e Latakia alcuni militari sono rimasti uccisi e feriti dalle forze di sicurezza. Si erano rifiutati di aprire il fuoco sulla folla inerme. Si tratta di obiettori di coscienza che conoscono bene i rischi cui vanno incontro ma preferiscono mettere a repentaglio la […]
Appello contro l’acquisto dei cacciabombardieri F35
I promotori della Campagna "Stop F35" hanno scritto lo scorso 12 aprile ai capigruppo della Camera, nel giorno in cui si celebra la "Giornata Mondiale di azione sulle Spese Militari", per chiedere loro di ridiscutere quel progetto di acquisito definito "inutile e costoso".
Giovanardi e l’impegno dei giovani per gli immigrati
Vita.it intervista il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, sull'idea di coinvolgere in maniera operativa i giovani volontari nell'attuale emergenza immigrati. La proposta è stata avanzata ufficialmente dai Rappresentanti nazionali dei giovani con una lettera al Presidente della Repubblica, e ha provocato subito un dibattito sulle modalità di questo possibile impegno.
Continua il digiuno contro guerra e nucleare
Ha superato il quindicesimo giorno l'iniziativa di digiuno nonviolento, collettivo a staffetta, lanciata lo scorso 27 marzo dal Movimento Nonviolento per opporsi alla guerra e al nucleare. Sono più di 90 gli aderenti al digiuno, «ma altri ancora si stanno aggiungendo – dichiarano gli organizzatori -, e si proseguirà oltre. Si digiuna in ogni parte […]
Un video per le elezioni dei delegati del servizio civile
La rappresentanza dei giovani in servizio civile ha realizzato uno spot video per invitare tutti i volontari alla partecipazione alle prossime elezioni dei delegati regionali, programmate a breve.
