Il senatore Stefano Ceccanti (PD) ha presentato lo scorso 12 ottobre un'interrogazione a risposta orale (n. 3-01630) sulle recenti dichiarazioni fatte dal Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, Leonzio Borea, in due diverse interviste a "Servizio Civile Magazine" e alla "Repubblica degli stagisti".
Categoria: Idee
Anpas: il bluff dei fondi al servizio civile
Si è parlato dei tagli del Governo al servizio civile nazionale nell'ultima Commissione Nazionale Anpas, svoltasi a Firenze il 9 ottobre scorso. Lo racconta un articolo sul sito del Comitato regionale Anpas della Sicilia, che parla del "bluff" dei finanziamenti al servizio civile annunciati e poi non confermati, di fronte invece all'investimento sulla mini-naja e […]
Cnesc: appello per il futuro del servizio civile
La Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile), che dal 1988 raccoglie alcuni dei maggiori Enti convenzionati con l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, lancia con il Forum del Terzo settore una petizione a sostegno del servizio civile nazionale: “Basta schiaffi ai giovani, diamo un futuro al Servizio Civile Nazionale”. Per aderire, per iscritto o […]
Il servizio civile nell’agenda politica
All’Assemblea nazionale del Partito Democratico, svoltasi a Busto Arsizio (VA) l'8-9 ottobre scorso, un passaggio è toccato anche al servizio civile nazionale. E' stata Cecilia Carmassi, la Responsabile per la famiglia, l’associanismo e il terzo settore della Segreteria nazionale del Pd, a ricordare come «per il Governo il welfare sia considerato solo un debito». «Stanno […]
Più sensibilizzazione al servizio civile
Una nuova interrogazione parlamentare sul servizio civile, la n. 4/08845, è stata presentata lo scorso 30 settembre dall'on. Marco Zacchera (PdL), il quale chiede al Presidente del Consiglio «se non si ritenga necessario avviare nuove campagne di sensibilizzazione sulle possibilità offerte dal servizio civile affinché venga meglio conosciuto dai giovani italiani».
Chi ha voluto l’esercito a scuola?
Tra le questioni sollevate dal progetto "Allenati alla vita", ossia gli stage militari nelle scuole, sostenuti in Lombardia dal Ministero della Difesa e da quello dell'Istruzione, c'era anche quella della paternità dell'iniziativa. Per l'on. Valentina Aprea (PdL), Presidente della commissione Cultura della Camera, «il progetto è stato erroneamente attribuito ai ministri La Russa e Gelmini, […]
Tutti contro la mini-naja e la scuola “militare”
Lo scorso 28 settembre, l'on. Augusto Di Stanislao (IdV) ha presentato un'interrogazione orale in Commissione Difesa della Camera (n. 5-03475), sull'attuazione del progetto "Vivi le Forzearmate. Militare per tre settimane", la mini-naja, mettendola in collegamento con l'altra proposta sostenuta dal Ministro La Russa, ossia "Allenati alla vita", i corsi "militari" nelle scuole lombarde.
Ancora dubbi sulla Bnl e il servizio civile
Tra le 16 interrogazioni parlamentari sul servizio civile nazionale, presentate lo scorso martedì dagli on. Rivolta e Molteni (Lega Nord), ce n'è una (n. 4/08751) che riguarda l'accordo tra Ufficio nazionale del servizio civile e la Banca Nazionale del Lavoro (Gruppo Bnp Paribas) per il pagamento dei compensi ai volontari. Gli interroganti citano una precedente […]
La Cnesc si mobilita per il servizio civile
Lo scorso 22 settembre, la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) si è riunita in Assemblea per discutere alcuni degli aspetti più attuali del servizio civile nazionale, tra i quali la mancanza di finanziamenti, l'istituzione della mini-naja da parte del Governo e la propria proposta di riforma del servizio civile, lanciata a giugno. Per […]
Abruzzo: l’IdV propone il servizio civile per anziani
Il vice presidente della Commissione Sanità nel Consiglio regionale d'Abruzzo, Paolo Palomba (IdV), nei giorni scorsi è tornato a denunciare la situazione degli anziani nella regione e ha annunciato la presentazione di un disegno di legge regionale che "promuova e disciplini il servizio civile volontario prestato dagli anziani presso le pubbliche amministrazioni, finalizzato al potenziamento […]
