Luigi Bobba, deputato del PD ed ex Presidente nazionale delle ACLI, racconta a "Vita" della scorsa settimana (n. 27 del 16 luglio 2010) i suoi primi quattro anni da onorevole e torna a spiegare la sua proposta di un servizio civile "obbligatorio". Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Categoria: Idee
La mini-naja su Radio24
E' andata in onda questa mattina, nella trasmissione "24 mattino" di Radio24, un dibattito condotto da Alessandro Milan sulla mini-naja. A questo link è possibile riascoltare la puntata e partecipare al sondaggio on-line.
I giovani in servizio civile si raccontano
Sul giornale della Diocesi di Verona, Pietro Zanella, volontario in servizio civile presso la Caritas diocesana, racconta la sua esperienza e le sue idee di neo eletto delegato regionale per il Veneto. Leggi tutto l'articolo in PDF.
Contro la mini-naja
Su "Repubblica" di oggi [leggi qui in PDF], un articolo di Vincenzo Nigro riporta le voci contrarie di alcuni generali dell'esercito all'introduzione della "mini-naja" in Italia, tramite un emendamento all'attuale legge Finanziaria. Intanto anche le Anpas hanno aderito all'appello della Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) contro questa proposta del ministro La Russa, mentre su […]
E se al servizio civile affidassimo le ronde?
Nel numero di marzo/aprile (n. 2/2010) della rivista "Studi Zancan", un articolo di Paolo De Stefani (Dipartimento di studi internazionali e Centro interdipartimentale sui diritti umani dell'Università di Padova) mette in relazione, con una provocazione voluta, il servizio civile nazionale con le ronde cittadine e la questione della sicurezza.
Parlano i rappresentanti dei giovani in servizio civile
Su "Servizio Civile Magazine", rinnovato nella grafica e nella struttura, è possibile leggere le interviste a Fania Alemanno e Corrado Castobello, neo Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile, nonchè alla loro collega Cristina Peppetti. Tra i temi affrontati nelle risposte dai tre giovani, anche la riforma del servizio civile oltre che il ruolo e […]
Un emendamento per l’Ufficio nazionale del servizio civile
Mentre la legge Finanziaria arriva domani alla discussione in aula al Senato, segnaliamo un altro emendamento sul servizio civile nazionale. Si tratta del n. 55.22, presentato dal sen. Compagna (PdL), che mira a cambiare l'attuale comma 3 dell'art. 7 della legge 64/2001, il quale indica per le spese di funzionamento dell'Unsc un «limite massimo del 5% […]
Piemonte: Convegno di Federsolidarietà-Confcooperative sul servizio civile
Si è svolto ieri a Torino il Convegno sul servizio civile di Federsolidarietà-Confcooperative, che ha visto la presenza anche del Sottosegretario con delega, sen. Giovanardi.
Appello contro la mini-naja
Con un comunicato stampa diffuso ieri, la Tavola della pace si mobilita contro la proposta di mini-naja del ministro della Difesa La Russa, con la quale verranno spesi 20 milioni di euro in tre anni per organizzare corsi di formazione delle Forze Armate per i giovani. «L’idea del governo – ha dichiarato Flavio Lotti, coordinatore […]
Intervista ai due nuovi Rappresentanti del servizio civile
Oltre al già citato articolo sullo stato della riforma del servizio civile nazionale, su "Il Sole 24 ore" di oggi c'è anche una piccola intervista a Corrado Castobello e Fania Alemanno, i nuovi Rappresentanti nazionali dei giovani eletti lo scorso 27 giugno. «In assemblea si è parlato della Riforma – spiega Fania – ma non […]
