Il 3 luglio 1995, 15 anni fa, Alex Langer decideva di interrompere la sua vita sulle colline di Firenze. Nato a Sterzing/Vipiteno in Alto Adige/Südtirol, è stato giornalista, traduttore, insegnante, tra i promotori del movimento politico dei Verdi in Italia e in Europa, parlamentare europeo. Il suo impegno è sempre stato per la pace e […]
Categoria: Idee
Parte la sperimentazione della difesa civile all’estero
Intervenendo ieri alla riunione del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) l’on. Borea, capo dell’Ufficio Nazionale per il servizio civile, ha comunicato la decisione di avviare la sperimentazione dei Corpi civili di pace. «Esistono i fondi per cominciare – ha detto Borea – ed è intenzione del Sottosegretario Giovanardi avviare al più […]
Servizio civile stile “Obama”?
Sul Corriere della Sera di oggi, un articolo di Riccardo Bonacina, direttore del magazine del no-profit "Vita", parla del volontariato milanese e a proposito del servizio civile nazionale lancia la proposta del "modello Obama": una "leva civile nazionale" di tre mesi per 100.000 giovani. Leggi qui tutto l'articolo in PDF.
Una campagna per sostenere il servizio civile
Gondwana, associazione di Cooperazione e Diplomazia Popolare, che dal 2003 sostiene i progetti di servizio civile all'estero del Cesc-project, ha lanciato in questi giorni la Campagna "Un anno da ricordare". «Con questa campagna – spiegano i promotori – vogliamo manifestare il nostro dissenso rispetto all’attuale situazione di abbandono del Servizio civile nazionale e favorire una […]
La Cnesc e le sue proposte sul servizio civile/2
Su "Avvenire" di oggi, un articolo di Paola Simonetti illustra la presentazione delle proposte della Cnesc (Conferenza nazionale enti servizio civile) per la riforma del servizio civile nazionale, presentate ieri a dal presidente pro-tempore, Primo Di Blasio. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
La Cnesc e le sue proposte sul servizio civile
Presentate oggi a Roma le proposte della Cnesc (Conferenza nazionale enti servizio civile) per la riforma della legge del servizio civile nazionale. Tra i temi affrontati: le finalità del servizio civile, il riparto di funzioni delle istituzioni statali, regionali e locali, la programmazione partecipata fra istituzioni della Repubblica e fra queste e il privato sociale, […]
Cnesc: «sblocchiamo la riforma del servizio civile»
Domani 4 giugno, la Conferenza nazionale enti di servizio civile (Cnesc) presenterà, presso il Forum del Terzo Settore (piazza Mattei 10, Roma), le sue proposte di riforma della legge 64/2001. «In occasione della Festa della Repubblica – scrive la Cnesc in un comunicato -, prendendo atto del drammatico taglio delle risorse finanziarie statali, del mancato […]
Festa della Repubblica: i giovani in servizio civile per la pace
I Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile, in un comunicato stampa diffuso ieri, si dichiarano soddisfatti per il dialogo avviato col mondo militare e rivendicano una partecipazione più costruttiva alla Festa della Repubblica del prossimo 2 giugno, manifestando per la pace e la nonviolenza. «Come rappresentanza nazionale del servizio civile – si legge nel […]
Le proposte sul servizio civile della Cnesc
Venerdì 4 giugno prossimo, alle ore 12:00 presso il Forum del Terzo Settore (piazza Mattei 10, Roma), in occasione della Festa della Repubblica, la Conferenza nazionale enti di servizio civile (CNESC) presenterà alla stampa alcune proposte «per garantire un futuro unitario al servizio civile nazionale e per superare la situazione di stallo che tiene bloccata […]
Interrogazione parlamentare sulla mini-naja
Si è svolta lo scorso 3 maggio, in Commissione Difesa della Camera, un'interrogazione parlamentare (5/02837) dell'on. Franco Gidoni (Lega Nord) sulla sperimentazione della cosiddetta "mini-naja", per la quale sarebbe in discussione anche uno specifico disegno di legge in Senato. In attesa di questo, il Sottosegretario di Stato per la difesa, on. Giuseppe Cossiga, annuncia nella […]
