La Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), la Cnesc (Conferenza nazionale enti per il servizio civile) e il Forum Nazionale per il Servizio Civile hanno redatto un documento congiunto (leggi tutto qui in PDF) sul tema del Servizio Civile Nazionale e disabilità, inviato ai membri della Commissione Affari Costituzionali del Senato, cui compete la prima discussione […]
Categoria: Idee
Servizio civile aperto agli stranieri
Su "Servizio Civile Magazine" Gianfranco Mingione incontra sul tema del servizio civile e dei giovani stranieri Bassam Elsaid, 23 anni, piemontese, genitori egiziani, di professione interprete. Il sito vuole così aprire una serie di interviste a giovani italiani figli di stranieri per chiedergli se conoscono il servizio civile e se e perchè parteciparvi sarebbe una cosa giusta […]
Alternaja: la proposta di Arci Servizio Civile Roma
L'Alternaja è la proposta di laboratori trimestrali di servizio civile, di educazione alla pace e alla nonviolenza, lanciata da Arci Servizio Civile Roma lo scorso dicembre, in occasione della giornata dell'obiezione di coscienza e del servizio civile. Nata dopo l'esperienza di "ScLab", l'Alternaja sta coinvolgendo in questo periodo 9 ragazzi e ragazze che, a titolo volontario, si […]
Torino: servizio civile per stranieri
Il Comune di Torino ha in corso la seconda edizione del progetto “Servizio Civile Volontario – Giovani Immigrati a Torino”, destinato a venti giovani immigrati dai 18 e i 25 anni compiuti, che non possiedono la cittadinanza italiana e sono residenti o domiciliati nel Comune. Questo Servizio Civile per Giovani Immigrati dura un anno, per […]
Il punto su servizio civile e stranieri
Da tempo, soprattutto in riferimento alla riforma della legge del servizio civile nazionale, si è aperto un ampio confronto sulla possibilità di allargare questa esperienza ai giovani stranieri, già prevista in alcune normative regionali. E se il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, ha sempre affermato che «aprire il servizio civile nazionale ai […]
Le proposte sul servizio civile del Comitato DCNAN
Un comunicato diffuso oggi aggiorna sui lavori del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, che è tornato a riunirsi lo scorso 31 marzo. Si apprende così che il Comitato ha deliberato alcune proposte all'Unsc, tra le quali «un bando per progetti sperimentali di DCNAN all’estero, la ricognizione delle forme più significative di […]
Servizio civile e stranieri
"Mosaico di Pace" di marzo, la rivista mensile diretta da Alex Zanotelli e promossa da Pax Christi Italia, fa il punto sulle proposte di un servizio civile nazionale aperto agli stranieri, in un articolo di Guglielmo Porte "Immigrati per la patria. Un servizio civile per soli italiani doc?". Nell'articolo vengono riportate alcune esperienze già in […]
La difesa della patria con e senza armi
"La difesa della patria. Con e senza armi" è il nuovo libro di Pierluigi Consorti e Francesco Dal Canto, edito da FrancoAngeli Editore. Consorti e Dal Canto insegnano nell'Università di Pisa rispettivamente diritto ecclesiastico e diritto costituzionale. Sono stati tra i fondatori del Centro interuniversitario di studi sul servizio civile (Ciisc). Consorti è anche Direttore […]
La Russa torna a parlare della mini-naja
Il Ministro della Difesa, on. La Russa, è tornato ancora a parlare della sua proposta di mini-naja per i giovani dai 18 ai 30 anni, già bocciata alle Camere e che suscita non poche perplessità. Soddisfatte invece le associazioni dei militari in congedo, perchè potranno avere nuovi soci. Leggi qui tutto l'articolo in PDF.
Nuovi dati su banche e finanziamenti alle armi
Nel corso dell'incontro su "Finanza e armi" che si è tenuto sabato scorso a Milano, durante la fiera “Fa’ la cosa giusta!”, il caporedattore di Unimondo, Giorgio Beretta, ha presentato un'anticipazione della sua ricerca sulle operazioni d'appoggio all'export di armamenti italiani svolte dalle banche nell’ultimo decennio. La ricerca è parte di un più ampio studio-pilota […]
