Dopo lo stop in Senato, tra le polemiche è stata rinviata ad oggi anche alla Camera la discussione sull'emendamento al decreto sul finanziamento delle missioni militari all'estero, che prevederebbe l'avvio della mini-naja, voluta dal Ministro della difesa La Russa. La notizia è riportata su Avvenire di oggi (leggi qui in PDF).
Categoria: Idee
Piemonte: ricerca sul valore educativo del servizio civile
Il Tavolo enti di servizio civile del Piemonte (Tesc) ha pubblicato sul suo sito il testo "Il Servizio Civile Nazionale: un percorso educativo di crescita e protagonismo per i giovani", frutto di un lavoro di studio negli ultimi due anni sul valore educativo del servizio civile. Scarica qui in PDF tutto il testo.
Dove va il servizio civile nazionale?
Nell'ultimo numero del settimanale "Vita" (n. 7 del 26/02/2010) è raccontata la tavola rotonda, promossa dalla Redazione del magazine, sulla situazione attuale del servizio civile nazionale e la sua riforma. All'incontro, che si è svolto a Milano agli inizia di febbraio, hanno partecipato e portato il loro contributo Giambattista Armelloni, presidente di Acli Lombardia e […]
Le armi non conoscono crisi
Su "Famiglia Cristiana" dello scorso 7 febbraio, un articolo di Roberto Zichitella riprende alcune recenti iniziative che hanno riproposto la questione dell'aumento continuo delle spese militari in Italia. Tra queste, il Convegno sul disarmo proposso lo scorso 30 gennaio dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, da […]
Servizio civile nazionale e giovani stranieri/2
Dopo l’intervento del prof. Dal Canto della scorsa settimana, nel nostro approfondimento dedicato alla questione dell’apertura del servizio civile nazionale agli stranieri, ospitiamo oggi il contributo del prof. Pierluigi Consorti, associato di diritto ecclesiastico nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa e docente garante del Corso di laurea in Scienze per la pace, sempre a […]
Servizio civile al posto degli operatori del Telefono Azzurro/5
Su "Il Fatto Quotidiano" di giovedì 11 febbraio scorso, un articolo di Chiara Paolin pone nuove questioni intorno alla vicenda dei dipendenti dell'Associazione "Sos Il Telefono Azzurro" delle sedi di Palermo e Milano rimasti senza lavoro. Leggi tutto l'articolo a questo link…
Servizio civile nazionale e giovani stranieri
Da tempo, tra le proposte di riforma del servizio civile nazionale avanzate da molti enti, c’è quella di un’apertura anche ai giovani stranieri, possibilità già attuata da molte leggi regionali. Su questo aspetto però, il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Giovanardi, ha sempre risposto che «aprire il servizio civile nazionale ai ragazzi stranieri […]
Bocciata la proposta della mini-naja
La Presidenza della Camera ha ritenuto inammissibile l'emendamento di finanziamento sulla "mini-naja", proposto dal ministro della Difesa, on. La Russa, e dal ministro della Gioventù, on. Meloni, inserito nella discussione della proroga delle missioni dei soldati italiani all'estero. Il provvedimento era stato ufficializzato lo scorso 4 febbario in Consiglio dei Ministri e probabilmente verrà presto riproposto. Costo della […]
Servizio civile nazionale e BNL
Nel numero in edicola del settimanale "Vita" (n. 5 del 12/02/10), un articolo di Daniele Biella ritorna sulla questione della convenzione dell'Unsc con la Banca nazionale del lavoro, per il pagamento dei compensi ai giovani del servizio civile. Nell'articolo vengono sentiti i 4 Rappresentanti nazionali, tra cui la neo designata Cristina Peppetti, che portano le […]
ASC: cresce il servizio civile, ma all’estero
In un comunicato diffuso ieri, ASC – Arci Servizio Civile ricorda come anche Francia, dopo gli Stati Uniti e in attesa del Belgio, sia entrata «nel “club” dei Paesi che investono sul servizio civile. E’ di recentissima definitiva approvazione la legge istitutiva del “servizio civico”, aperto a tutti i giovani residenti in Francia con progetti […]
