Ieri, 14 gennaio a Genova, è stato presentato il report delle attività di servizio civile regionale, istituito nel 2006. «La Regione Liguria, in quattro anni, ha investito quasi 2 milioni di euro in controtendenza con il Governo che dai 300 milioni del 2008 passerà, nel 2010, a 120 milioni di euro da distribuire tra le […]
Categoria: Idee
Il Papa: contro la violenza, meno armi
Nel tradizionale discorso al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, in occasione dello scambio di auguri di inizio anno dell'11 gennaio, papa Benedetto XVI è tornato sui temi del suo Messaggio per la Giornata mondiale della Pace: “Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato”. Tra le varie sottolineature, anche una in merito alle […]
L’alternaja di Arci Servizio Civile Roma
Scade questo venerdì, 15 gennaio, la possibilità di candidarsi per "alternaja", la proposta di servizio volontario di Arci Servizio Civile Roma per giovani dai 18 ai 26 anni, anche stranieri. Per approfondire leggi il nostro precedente articolo.
La riforma del servizio civile nazionale/5
Nella quinta puntata del nostro approfondimento sui tre testi di legge di riforma del servizio civile, arriviamo a toccare uno dei nodi più dibattuti: le competenze sulla gestione. Sul tema si è già espressa nel 2004 la Corte Costituzionale, ma con la riforma della legge la questione ritorna e crea non pochi contrasti tra il […]
Servizio civile e “banche armate”/2
Nigrizia, il mensile dei Missionari Comboniani, nel nuovo numero di questo mese dedica il suo approfondimento, a cura di Gianni Ballarini e Raffaello Zordan, alla "Campagna di pressione alla banche armate", facendone un bilancio a 10 anni dal suo avvio. Sullo stesso tema abbiamo anche noi realizzato nelle scorse settimane un piccolo approfondimento, legato ad […]
Servizio civile e immigrati
Si parla ancora di servizio civile e immigrati (di prima o di seconda generazione), dopo la proposta di legge dell'on. Turco (PD), presentata nei giorni scorsi, che aprirebbe questa esperienza ai giovani stranieri. Su "Servizio Civile Magazine" c'è anche il commento di Maruan Oussafi, Responsabile Nazionale e VicePresidente dell’Anolf Giovani di 2^ generazione, che dice: […]
Le proteste degli enti di servizio civile
Su Unimondo.org, un articolo di Giorgio Beretta (leggi qui, citato anche dalla Tavola della Pace) riprende i contenuti della campagna di mobilitazione lanciata dalla Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) per il futuro del servizio civile nazionale, ancora più a rischio dopo l'annunciata riduzione dei fondi nella legge Finanziaria. «Se non ci sarà un […]
Arci Servizio Civile Roma propone la “alternaja”
Alternativa alla "mini naja" ideata dal Ministro della Difesa, La Russa, Arci Servizio Civile Roma ha lanciato lo scorso 15 dicembre, in occasione della Giornata Nazionale della obiezione di coscienza e del servizio civile, la "alternaja", una proposta per 25 giovani dai 18 ai 26 anni, anche stranieri. Pensata "in una fase di grave crisi […]
Servizio civile e “banche armate”
Lo scorso 20 novembre 2009, l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (Unsc) ha modificato, per i volontari in servizio dal 1 dicembre in poi, le modalità di pagamento dei compensi, passando dal libretto postale nominativo al versamento esclusivamente su conto corrente bancario intestato o cointestato al volontario, come era già in uso per i volontari […]
Servizio civile aperto agli immigrati
L'on. Livia Turco (presidente del Forum immigrazione e politiche sociali del Partito Democratico), come riferisce La Repubblica (leggi tutto l'articolo qui), ha presentato il 15 dicembre scorso una proposta di legge di 4 articoli su “Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio civile nazionale”. Nella proposta si vorrebbe aprire il servizio […]
