Cnesc: continua la mobilitazione per il servizio civile

Il 15 dicembre scorso, durante la presentazione del suo XI Rapporto, è stata l’occasione per la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) di rilanciare la campagna per “Dare un futuro al servizio civile”, promossa insieme al Forum del terzo settore e ai circa 8.000 enti operanti sui territori all’interno degli enti della Cnesc. L’appello […]

Approfondisci

La Russa: mininaia per 5.000 giovani all’anno

Secondo quanto riporta l'agenzia Reuters, saranno circa 15.000 i giovani che nei prossimi tre anni, secondo le aspettative del ministro della Difesa, on. Ignazio La Russa, prenderanno parte alla cosiddetta "mini-naja", un periodo di alcune settimane trascorso in caserma a stretto contatto con la vita militare. Parlando coi giornalisti in occasione dei tradizionali auguri di […]

Approfondisci

Il contributo dei giovani al servizio civile

Carmelo Interisano, Rappresentante nazionale dei giovani in servizio civile, ha portato il punto di vista dei volontari durante la presentazione dell'ultimo Rapporto della Cnesc. Rispetto al processo di riforma della legge in corso, ha ricordato inizialmente gli aspetti positivi contenuti nella proposta del Governo, come lo status, la copertura dei bandi rimasti deserti, la flessibilità. […]

Approfondisci

La riforma del servizio civile nazionale/4

Siamo alla quarta puntata del nostro approfondimento sui tre testi di legge di riforma del servizio civile nazionale. Questa volta parliamo un po’ di numeri, nel senso dell’orario e della durata dei progetti di servizio. La proposta del Governo, secondo quanto dichiarato sempre dall’on. Giovanardi, nasce anche con l‘intento di rendere il servizio civile più […]

Approfondisci

Interrogazione parlamentare sul servizio civile/2

Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci, risponde ai dubbi sollevati dall'interrogazione parlamentare dell'on. Rivolta della Lega Nord, in merito al corso "I giovani progettano lo sviluppo del territorio" e al coinvolgimento dell'Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc). Borrelli spiega che «l’onere di accompagnare durante la fase di progettazione i quasi 30 giovani stagisti è dello […]

Approfondisci

“Energia sociale” del servizio civile in Campania/2

Si è svolta ieri a Napoli la conferenza stampa di presentazione delle iniziative e dei contenuti della campagna di comunicazione “Energia Sociale”, promossa dall'Assessorato per la sensibilizzazione, informazione e promozione delle attività del Servizio Civile in Campania. All’incontro, moderato dal giornalista Espedito Pistone, sono intervenuti, con l’Assessore alle Politiche Sociali e Politiche Giovanili della Regione […]

Approfondisci

Giornata mondiale dei diritti dell’uomo

Si celebra oggi la 61a Giornata mondiale dei diritti dell'uomo, nella ricorrenza dell'adozione della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, il 10 dicembre 1948 con la risoluzione 217A (III) dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Costituita da un preambolo e da 30 articoli, la Dichiarazione riconosce i diritti e le libertà fondamentali di ogni uomo “come ideale da raggiungersi […]

Approfondisci

Il Volontariato italiano e il servizio civile

Nei giorni scorsi si è svolta a Roma l'Assemblea del Volontariato italiano, chiusa poi con l'approvazione di un “Documento Conclusivo”, il quale riprende interamente il discorso di saluto del Presidente della Repubblica, esprime una forte richiesta di continuare il processo interno ed esterno avviato ed individua le priorità del lavoro comune del volontariato. Tra gli ambiti di […]

Approfondisci