"Scarp de’ tenis" è il mensile di strada che, fin dalla sua nascita nel 1996, cerca di coinvolgere decine di persone senza dimora, gravemente emarginate, in situazione di povertà, disagio, dipendenza. Diffuso all'inizio a Milano, ha poi ampliato le sue redazioni a Torino, Napoli, Genova e, più di recente, a Vicenza, Rimini, Firenze, Catania e […]
Categoria: Idee
Un anno a servizio degli altri
Oltre al servizio civile nazionale, esistono altre proposte per i giovani che vogliono impegnarsi per gli altri. Ad esempio, nella puntata dello scorso 2 novembre di "Ecclesia", la rubrica de "La Buona Novella", trasmissione settimanale di "Radio Voce" della Diocesi di Brescia, Betty Cattaneo intervista Diego Mesa, responsabile della caritas diocesana, insieme al volontario Marco […]
Nuova campagna di Arci servizio civile
Secondo quanto segnala Vita.it, dopo l'Anpas anche Arci Servizio Civile ha realizzato una campagna di comunicazione «per denunciare il costante ed esponenziale taglio alle risorse e la conseguente diminuzione di giovani in Scn: "Qui si fa servizio civile"». «Dal prossimo 16 novembre» – spiega Licio Palazzini, Presidente di Asc -, in tutte le sedi di […]
Caritas Italiana e la riforma del servizio civile
Su "Italia Caritas" di questo mese (n. 9, novembre 2009), un articolo di Fabrizio Cavalletti fa il punto sulla riforma del servizio civile nazionale, evidenziando le obiezioni e le richieste di Caritas Italiana. Nelle stesse pagine si possono trovare un'intervista al Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Giovanardi, e le testimonianze che arrivano da […]
Liguria: progetto “Amicus” di servizio civile all’estero
Dopo l'Ufficio nazionale del servizio civile, anche la Regione Liguria ha vinto il bando europeo di progettazione "Amicus", per far svolgere sei mesi di servizio civile all'estero, presso organizzazioni di Paesi dell'Unione Europea che si occupano di servizi sociali. "Amicus Regional Service: Course for the European networking", progetto europeo di cui la Liguria è capofila, coinvolgerà […]
Puglia: incontro di riflessione sul servizio civile
Per domani, 22 ottobre, l’Assessore regionale alle Politiche Giovanili, Guglielmo Minervini, ha convocato una riunione con gli Enti per una riflessione sul servizio civile nazionale in Puglia e sulla sua riforma. L'incontro, che giunge come immediata risposta alla richiesta dell'Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Cellamare, Gianluca Vurchio, inizierà alle ore 9.00 e si […]
Parlano i delegati dei giovani in servizio civile
Su "Servizio civile magazine", Giuseppina Ascione continua nella sua serie di interviste ai delegati regionali dei giovani in servizio civile. Negli ultimi due articoli, è la volta di Ivan Fatica, rappresentante del Lazio, e Rosanna Accordo, della Lombardia.
Intervista all’on. Farinone sulla riforma del servizio civile
Intervistiamo l'on. Enrico Farinone del PD, primo firmatario in Parlamento di un testo di riforma del"Servizio civile nazionale", che si affianca a quella del Governo e a quella dell'on. Rivolta (Lega Nord). Domanda. Onorevole, lei è firmatario di una proposta di legge sul servizio civile nazionale. È una sua iniziativa? Ha una seguito tra i […]
Emilia Romagna: il Copresc di Piacenza per la riforma del servizio civile
Il COPRESC (Coordinamento provinciale Enti di servizio civile) di Piacenza, riunitosi nei giorni scorsi sotto la presidenza dell'Assessore provinciale competente Pierpaolo Gallini, ha approvato all'unanimità un documento nel quale chiede che "la riforma del servizio civile volontario sia veramente adeguata alle esigenze del Paese". La nota verrà discussa anche con i Parlamentari piacentini e propone, […]
La Russa risponde sulla mini-naia
Nella seduta del Senato dello scorso 1 ottobre, il ministro della difesa, on. La Russa, ha risposto verbalmente, durante un "question time", ad alcune domande sulla mini-naia.
