Un articolo di Luca Liverani su "Avvenire" di ieri [PDF – 597], 28 aprile, riprende la notizia del possibili "bando speciale" per l'Abruzzo, accanto all'impegno nelle località terremotate, già in queste settimane, di giovani in servizio civile provenienti da 8 enti nazionali. Per l'eventuale bando speciale non dovrebbero essere necessarie risorse aggiuntive, in quanto tutte […]
Categoria: Idee
Una legge per la Giornata nazionale del servizio civile/3
Suscita ancora perplessità la proposta di legge dell'on. Picierno, presentata a gennaio in Parlamento, per istituire la “Giornata Nazionale del Servizio Civile e del volontariato dei giovani” da festeggiarsi il 15 dicembre di ogni anno. Dopo le osservazioni di Amesci, ora i volontari dell'Associazione Avolon, sul loro foglio di collegamento, commentano che «sembra quasi una […]
Un bando di servizio civile per l’Abruzzo
Un "bando speciale" di servizio civile per l'Abruzzo colpito dal terremoto. Su questa ipotesi starebbero discutendo Unsc e le Regioni/Province autonome dopo che, nell'ultima riunione del 22 aprile scorso, la Commissione Politiche sociali, composta dagli Assessori regionali e delle Province autonome alle Politiche sociali, ha dichiarato la propria disponibilità a destinare un contingente di giovani […]
Una legge per la Giornata nazionale del servizio civile/2
Dopo la notizia della proposta di legge dell'on. Picierno per l'Istituzione della Giornata nazionale del servizio civile e del volontariato dei giovani, arrivano i primi commenti degli enti interessati. In un comunicato stampa, il presidente nazionale di Amesci, Enrico Maria Borrelli, giudica "rischiosa" la proposta, perchè «rischia di riaprire il dibattito, foriero di incomprensioni e […]
Le qualità di un nuovo servizio civile/2
Continua il nostro sondaggio sulle qualità del servizio civile, in vista della riforma della legge. Partecipa anche tu tramite le nostre pagine dedicate…2. Qualità educativa.Il nuovo servizio civile si colloca nell’esperienza dei giovani o giovani adulti come una grossa opportunità educativa: come tirocinio dentro un percorso scolastico o professionale; di educazione alla cittadinanza, alla pace, […]
Una legge per la Giornata nazionale del servizio civile
Pina Picierno, deputata del Partito Democratico, che nel Governo ombra si è occupata di Politiche giovanili, ha presentato come prima firmataria una proposta di legge [PDF] per l'Istituzione della Giornata nazionale del servizio civile e del volontariato dei giovani. La data indicata è quella del 15 dicembre, già ricorrenza della prima legge sul servizio civile […]
In ricordo di don Tonino
Il 20 aprile 1993, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e presidente di Pax Christi Italia, instancabile operatore di pace. In questo suo impegno più di una volta si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio civile, “dall’obiezione di coscienza alla coscienza dell’obiezione” usava dire. […]
Il Papa e il servizio civile nonviolento
Nell'ultimo numero di Vita (n. 14 del 17 aprile 2009), una lettera di Diego Cipriani [PDF], ex direttore dell'Ufficio nazionale del servizio civile, riporta la riflessione sulle parole pronunciate dal Papa all'Udienza dello scorso 28 marzo. E ricorda: «Il Papa, deludendo chi ritiene che i valori dell’obiezione di coscienza siano terminati con la fine della […]
Friuli Venezia Giulia: servizio civile solidale
Lo scorso 1° aprile, la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato con la delibera n. 763 [PDF – 150 Kb], il Documento di programmazione del servizio civile regionale e solidale per gli anni 2009-2011. Istituito dalla legge 11/07, il Servizio civile solidale prevede l'impiego dei giovani di 16-17 anni per 240 ore durante […]
Servizio civile obbligatorio o a scuola?
Su "Italians", la rubrica di Beppe Severgnini su "Il Corriere della sera" e il suo Magazine di giovedì 9 aprile, un lettore torna a proporre il servizio civil obbligatorio. «Perché non si istituisce una sorta di servizio di volontariato obbligatorio – scrive Mauro Cereda – , per un periodo limitato (tre mesi), per ragazzi e […]
