Video sul tema dei “conflitti dimenticati” realizzato in occasione del 12 marzo 2009, 6° incontro nazionale dei giovani degli enti del Tavolo ecclesiale sul servizio civile, a Pozzuoli, nel ricordo di san Massimiliano, martire per obiezione di coscienza.
Categoria: Idee
Nuovo testo di riforma del servizio civile
Continua il lavoro di definizione del testo di legge delega che riformerà il servizio civile nazionale. Dopo l’ultima incontro del Tavolo tecnico di lavoro di lunedì scorso, a fine mese tornerà a riunirsi la Consulta nazionale del servizio civile per dare il suo parere sul testo finale. Intanto riceviamo e pubblichiamo i contributi provenienti dagli […]
Verso l’incontro dei giovani in servizio civile
Nella puntata del 9 marzo di "Fatti prossimi", il settimanale radiofonico di Caritas Italiana, in onda ogni lunedì su radio inBlu nel programma “Ecclesia”, è possibile ascoltare l'intervista a don Giancarlo Perego, responsabile del Centro Documentazione Caritas Italiana – Migrantes, che presenta l'incontro nazionale dei giovani in servizio civile di San Massimiliano. del prossimo 12 […]
Quali tempi per la riforma del servizio civile?
Si riunisce oggi il tavolo di lavoro ristretto, costituito dal Governo lo scorso dicembre, da cui dovrà uscire la proposta di riforma della legge sul servizio civile nazionale, per la quale però si prospettano tempi lunghi. Nella nostra nuova sezione del blog, dedicata a seguire la riforma del servizio civile nazionale, è possibile reperire materiali […]
Trento: parte il servizio civile provinciale
Il 2 marzo scorso ha preso avvio a Trento il Servizio Civile Provinciale, istituito con la legge provinciale n. 5 del 2007. Tra l'altro, questa esperienza consente a giovani, che hanno già fatto 12 mesi di servizio civile nazionale, di presentare e realizzare iniziative “personalizzate” che li impegnano per ulteriori sei mesi. Al progetto, chiamato […]
Le Regioni sul servizio civile
Sul numero di "Vita" di questa settimana (n. 8 del 6 marzo 2009), l'assessore veneto Stefano Valdegamberi, che presiede la commissione degli assessori regionali alle politiche sociali, in una intervista [PDF 160 Kb] di Stefano Arduini, spiega la posizione critica delle Regioni e Province autonome rispetto alla riforma del servizio civile.
Verso la riforma del servizio civile
Tornerà a riunirsi il 9 marzo il tavolo di lavoro ristretto, costituito dal Governo lo scorso dicembre per elaborare una proposta di riforma della legge sul servizio civile nazionale. Originariamente doveva terminare i suoi lavori lo scorso 28 febbraio, ma la sua scadenza è stata prorogata a fine giugno in vista del passaggio in Parlamento […]
Valle d’Aosta: consulta del servizio civile
La Valle d'Aosta ha istituito la Consulta regionale del servizio civile, che sarà «un luogo di incontro tra società e istituzioni sui temi dell'impegno giovanile in ambito sociale». Il nuovo organismo, previsto dalla legge regionale sul servizio civile del 2007, ha una durata di cinque anni e ha il compito di formulare proposte e pareri […]
Partecipa alla riforma del servizio civile
Il servizio civile nazionale ha iniziato un percorso di riforma, che lo porterà ad avere prossimamente una nuova legge. In queste settimane, prima ancora che sugli aspetti concreti, è importante riflettere in maniera ampia sui temi e le “qualità” che dovranno caratterizzare il “nuovo” servizio civile.Per questo, proponiamo a voi giovani ed enti di servizio […]
Gli intoppi della riforma del servizio civile
Il 28 febbraio termina formalmente il lavoro del tavolo ristretto costituito dal Governo per elaborare una proposta di riforma della legge sul servizio civile nazionale. Tuttavia ancora non è chiaro quale sarà il testo definitivo e quale iter parlamentare preciso esso seguirà. Così, mentre oggi il sottosegretario Carlo Giovanardi presenta in conferenza stampa alcune iniziative […]
