10 anni fa, il 23 giugno 1998, la Commissione della CEI “Giustizia e Pace” pubblicava il documento “Educare alla pace”, nel quale veniva fatta esplicita menzione dell’obiezione di coscienza e del servizio civile (n.13). Nello stesso periodo, in Parlamento, veniva approvata la nuova legge sull’obiezione di coscienza, la n. 230, che sarebbe stata poi pubblicata […]
Categoria: Idee
Sc obbligatorio: una nuova proposta/3
Il sottosegretario Giovanardi, che ha la delega per il servizio civile, risponde [PDF] a Salvatore Bragantini, editorialista del “Corriere della Sera”, e alla sua proposta di un “servizio civile obbligatorio”.
L’obiezione è legge
Dieci anni, nel giugno 1998, fa veniva approvata la legge n. 230, “Nuove norme in materia di obiezione di coscienza”, promulgata poi l’8 luglio. La principale novità della legge fu che l’obiezione di coscienza alle armi veniva finalmente riconosciuta come diritto di ogni cittadino, abrogando la precedente legge n. 772 del 1972. Su questo tema, […]
Sc obbligatorio: una nuova proposta
Un articolo su “Il Sole 24 ore” della scorsa settimana aveva già lanciato la proposta di coinvolgere i giovani in un “servizio civile”, che affrontasse alcuni problemi sociali, a partire da quello dei rifiuti di Napoli. Sul “Corriere della sera” di oggi, a pag. 36, Salvatore Bragantini, ex commissario della Consob e collaboratore del quotidiano […]
Gli angeli della monnezza
Un articolo su “Il Sole 24 ore” di oggi lancia una proposta contro l’emergenza rifiuti in Campania. «A sei mesi dalla fase più acuta della crisi – scrive Mariano Maugeri -, la raccolta differenziata a Napoli è paralizzata. Non c’è un’idea, una sollecitazione collettiva, la chiamata al servizio civile di giovani italiani e di altre […]
Ti racconto il mio SC
Il servizio civile, ormai da tempo, sfrutta tutte le potenzialità del cosiddetto Web 2.0 per “raccontarsi”. Non solo i blog personali e i siti degli enti, ci sono ormai anche i tanti video caricati su Youtube e prodotti dagli stessi giovani in servizio, come questo della Caritas di Fano, in cui spiegano la loro esperienza […]
La risposta dell’A.O.N.
L’Associazione Obiettori Nonviolenti, attraverso le parole del suo presidente Massimo Paolicelli, è intervenuta sulle proposte del ministro La Russa di un aumento dei fondi per la Difesa e sulla “rivista militare” di ieri ai Fori Imperiali. «Nel 2008 – dice Paolicelli -, si spendono per la Difesa oltre 23 miliardi di euro, dei quali quasi […]
Prospettive e proposte
Sono molte le analisi e le proposte emerse ieri alla presentazione del 4° Rapporto annuale di Arci Servizio civile. Redattore Sociale le riporta quasi per intero (1 –2 –3 , PDF), insieme alle parole del sottosegretario Giovanardi , del direttore Unsc Cipriani , del presidente Cnesc Casini e dell’ex sottosegretaria De Luca, che tra l’altro, […]
Abstract 4° Rapporto ASC
È qui disponibile la sintesi [pdf] del 4° Rapporto annuale 2007 di Arci Servizio Civile, presentato questa mattina a Roma.
Tanti modi di mettersi al servizio
Nell’ultimo numero di “Italiana Caritas” (n. 5, giugno 2008), due articoli [PDF] leggono la situazione attuale del servizio civile nazionale e raccontano di altri modi di vivere esperienze di servizio, come l’Anno di Volontariato Sociale. Per la rubrica “incontri di servizio”, è poi Mirko Casu, impegnato un anno fa nel progetto di servizio civile dell’Azione […]
