Realizzato per il 23° Congresso nazionale delle Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), dello scorso 1-4 maggio, il testo “Il Servizio civile nazionale, una risorsa per il Paese” [936 Kb – PDF], a cura dell’Ufficio Servizio civile ACLI nazionale, offre una riflessione aggiornata sullo stato e sulle prospettive del servizio civile nazionale. Tra i contributi che […]
Categoria: Idee
Le idee dei candidati
Si stanno svolgendo in questi giorni molte Assemblee regionali dei giovani in servizio civile, occasioni pensate soprattutto per far incontrare i candidati di ogni regione alle elezioni dei delegati del prossimo 19 al 22 maggio. Molti candidati stanno comunque portando avanti la loro personale “campagna elettorale”, non solo pubblicando i loro programmi sul sito dell’Unsc […]
Ci consenta
Con una lettera inviata ieri al Presidente del Consiglio in pectore, Silvio Berlusconi, la Consulta nazionale per il servizio civile interviene sui temi caldi del momento. Due le richieste avanzate: che la competenza politica sul Servizio civile nazionale ritorni in capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che il nuovo Governo si attivi per […]
Verso i corpi civili di pace
L’Italia avrà dei suoi “corpi civili di pace”? La sperimentazione è ancora in corso ma, anche dopo la caduta del Governo Prodi, un primo percorso preparatorio è stato concluso e se ne sta discutendo proprio in questi giorni a Padova nell’ambito del “XX Corso di perfezionamento sui diritti della persona e dei popoli dell’Università di […]
Diminuiscono i candidati
Dal 28 aprile al 18 maggio si svolgerà la “campagna elettorale” per i giovani volontari in servizio civile candidati ai 76 posti da delegati regionali, che avranno così una ventina di giorni per esporre i loro programmi tramite il sito dell’Unsc e negli appuntamenti locali organizzati per regioni. Rimane però il trend negativo, già riscontrato […]
In servizio militare a 16 anni?
Intervistato da Klaus Davi per il suo spazio web “KlausCondicio” su Youtube, il generale Mauro Del Vecchio, candidato nel Partito Democratico, è stato d’accordo con l’idea di consentire ai giovani di 16 anni di entrare volontari nell’esercito. Su questo aspetto, così come su altre affermazioni di Del Vecchio, sono intervenuti subito alcuni esponenti del mondo […]
Qualche suggerimento
Mancano ormai meno di 20 giorni alle elezioni politiche del 13-14 aprile. In vista di questo importante appuntamento, si moltiplicano le lettere e le proposte ai candidati, da parte soprattutto del mondo del Terzo settore. Sul nuovo sito di “Arci Servizio Civile” è possibile trovarne alcune, in particolare quelle che riguardano più in dettaglio il […]
La pace nei programmi
In questi giorni di campagna elettorale, si è aperto un dibattito a distanza tra alcune voci del mondo italiano della pace e della nonviolenza e il candidato premier del PD, Walter Veltroni. Ha iniziato, con una lettera firmata dai coordinatori Flavio Lotti e Grazia Bellini, la Tavola della Pace che ha chiesto di «mettere l’impegno […]
Nuovo Comitato difesa civile
Il Ministro della Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, ha nominato lo scorso 27 dicembre il nuovo Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, ispirato alla legge 230/98, che, all’articolo 8 (comma 2, lettera e), affida all’Ufficio nazionale per il servizio civile il compito di “predisporre, d’intesa con il Dipartimento della Protezione civile, forme di […]
AON: a Roma una Casa per la pace
Filippo Thiery, Segretario romano dell’Associazione Obiettori Nonviolenti, e il presidente Massimo Paolicelli chiedono oggi, con una lettera ai candidati a sindaco del Comune di Roma, l’istituzione di un “Ufficio Pace”, da affidare alla responsabilità politica di un consigliere delegato, e la creazione di una “casa per la pace”. Questa, in particolare, dovrebbe essere «un laboratorio […]
