4 novembre: continua raccolta firme “Un’altra difesa è possibile”

Si svolge oggi 4 novembre, anniversario della fine della I Guerra Mondiale, definita da papa Benedetto XV nel 1917 "inutile strage", una nuova giornata nazionale di raccolta di firme per "Un'altra difesa è possibile". La Campagna, promossa da sei reti nazionali (Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale per il Servizio Civile, Rete della […]

Approfondisci

Giovani e servizio civile in Europa, concluso evento a Milano

Si è conclusa l'iniziativa “Rigenerare la partecipazione. Giovani e servizio civile nella prospettiva europea”, svoltasi a Milano il 30 e 31 ottobre scorso nell'ambito del semestre europeo a guida italiana. Si è discusso di giovani, partecipazione e servizio civile. Dopo il confronto nei gruppi tematici del giorno prima e la tavola rotonda che ha visto […]

Approfondisci

Un anno fa la scomparsa di Massimo Paolicelli

Un anno fa la prematura scomparsa di Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti, storico esponente del pacifismo italiano e per due mandati membro della Consulta nazionale per il servizio civile. Martedì 28 ottobre scorso la memoria di Paolicelli è stata ricordata durante la donazione del suo fondo librario all'Archivio Disarmo, alla quale hanno partecipato Fabrizio […]

Approfondisci

Pubblicata la Relazione al Parlamento sul servizio civile nel 2013

E' stata resa nota mercoledì scorso l'ultima "Relazione sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", che analizza i dati e quanto realizzato nell'anno solare 2013. Dalla lettura del testo esce fuori quella che "Redattore Sociale" definisce «la conferma di un anno "nero", ma anche di alcuni timidi segnali positivi di cambiamento, come il […]

Approfondisci

ASC Roma: nuova edizione “PerCorsi di cittadinanza attiva e di formazione”

Arci Servizio Civile Roma ha realizzato la seconda edizione della sua pubblicazione "PerCorsi di cittadinanza attiva e di formazione 2", dedicata ai temi e alla formazione del servizio civile nazionale. Il testo è frutto dell'aggiornamento del lavoro realizzato lo scorso anno col sostegno della Fondazione Roma Terzo Settore. La pubblicazione, disponibile integralmente qui in PDF […]

Approfondisci

In ricordo di Massimo e Daniele, costruttori di Pace

Oggi e il 28 ottobre si svolgeranno a Roma due iniziative per ricordare Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti e fondatore della Rete Disarmo, scomparso il 1 novembre di un anno fa. Sempre oggi è il secondo anniversario della morte in un incidente durante il suo servizio civile di Daniele Ghillani, giovane volontario in Brasile in […]

Approfondisci

Drago: “Non svilire servizio civile a difesa solo sociale”

Sul sito di Pax Christi Italia, il movimento cattolico internazionale per la pace, il prof. Antonino Drago, primo Presidente dal 2004 al 2005 del Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN), commenta la proposta di Legge di iniziativa popolare “Istituzione e modalità di finanziamento del Dipartimento della Difesa Civile non armata e […]

Approfondisci