Cnesc: appello per il futuro del servizio civile

La Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile), che dal 1988 raccoglie alcuni dei maggiori Enti convenzionati con l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, lancia con il Forum del Terzo settore una petizione a sostegno del servizio civile nazionale: “Basta schiaffi ai giovani, diamo un futuro al Servizio Civile Nazionale”. Per aderire, per iscritto o […]

Approfondisci

Il servizio civile nell’agenda politica

All’Assemblea nazionale del Partito Democratico, svoltasi a Busto Arsizio (VA) l'8-9 ottobre scorso, un passaggio è toccato anche al servizio civile nazionale. E' stata Cecilia Carmassi, la Responsabile per la famiglia, l’associanismo e il terzo settore della Segreteria nazionale del Pd, a ricordare come «per il Governo il welfare sia considerato solo un debito». «Stanno […]

Approfondisci

Valla d’Aosta: si programma il servizio civile regionale

Il Consiglio Regionale della Valle D'Aosta, che si è tenuto mercoledì e giovedì scorso, ha approvato, come spiega una nota regionale, il documento di programmazione triennale 2010-2012 del Servizio civile regionale, già licenziato all'unanimità dalla V Commissione "Servizi sociali". Il piano rappresenta il compimento del processo di creazione del servizio civile valdostano, avviato con la legge regionale n. 30/2007, […]

Approfondisci

Chi ha voluto l’esercito a scuola?

Tra le questioni sollevate dal progetto "Allenati alla vita", ossia gli stage militari nelle scuole, sostenuti in Lombardia dal Ministero della Difesa e da quello dell'Istruzione, c'era anche quella della paternità dell'iniziativa. Per l'on. Valentina Aprea (PdL), Presidente della commissione Cultura della Camera, «il progetto è stato erroneamente attribuito ai ministri La Russa e Gelmini, […]

Approfondisci

L’Unsc risponde su BNL e servizio civile

L'agenzia stampa "Redattore Sociale" ha raccolto ieri le dichiarazioni del Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, Leonzio Borea, che risponde alle questioni sollevata da una delle interrogazioni parlamentari dell'on. Erica Rivolta (Lega Nord), in merito alla vicenda dell'accordo tra Unsc e Banca Nazionale del Lavoro (Gruppo Bnp Paribas) per il pagamento dei compensi ai volontari […]

Approfondisci

Tutti contro la mini-naja e la scuola “militare”

Lo scorso 28 settembre, l'on. Augusto Di Stanislao (IdV) ha presentato un'interrogazione orale in Commissione Difesa della Camera (n. 5-03475), sull'attuazione del progetto "Vivi le Forzearmate. Militare per tre settimane", la mini-naja, mettendola in collegamento con l'altra proposta sostenuta dal Ministro La Russa, ossia "Allenati alla vita", i corsi "militari" nelle scuole lombarde.

Approfondisci

Confermati i tagli al servizio civile

In due diverse interviste su siti web, una a "Servizio Civile Magazine", l'altra alla "Repubblica degli stagisti", Leonzio Borea, Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile,  parla del Bando volontari (che scade oggi) e conferma i tagli ai finanziamenti del fondo nazionale, con una disponibilità effettiva per il servizio civile che il prossimo anno sarà di appena 100milioni […]

Approfondisci