Sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri, è disponibile lo spot video del nuovo Bando nazionale, che riprende esattamente quello dello scorso anno. Un caso analogo è avvenuto in questi giorni anche per la mini-naja, dove però lo spot era riciclato da un'iniziativa diversa di due anni prima. Più variegato ed originale, in questo […]
Categoria: Libri e siti utili
Guida al Bando di servizio civile 2010
Come ogni anno, dopo l'uscita del nuovo Bando di servizio civile, pubblichiamo una piccola guida per i giovani che sono interessati a candidarsi, con informazioni, suggerimenti e link utili. Scarica e leggi la Guida al Bando volontari 2010 in formato PDF [570 Kb].
La mini-naja e i tagli al servizio civile
Dopo l'intervista di ieri del Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, che ha dichiarato il successo della mini-naja, non sono mancate le repliche, provenienti soprattutto dal mondo del terzo settore e del servizio civile nazionale.
Il successo della mini-naja, i tagli alla scuola e al servizio civile
In un'intervista a "Il Messaggero" di oggi, il Ministro della Difesa La Russa parla del "successo" della mini-naja a pochi giorni dalla scadenza del primo bando di selezione. Sarebbero infatti circa 5.000 i giovani (uomini e donne dai 18 ai 30 anni), che hanno fatto domanda per partecipare agli stage di tre settimane nelle caserme […]
Lo spot riciclato della mini-naja
Uno spot riciclato (due volte) per la mini-naja, il cui bando di partecipazione scade il prossimo 6 settembre. Della vicenda, che avevamo riportato anche noi nei giorni scorsi, ne parla questo articolo on-line del Corriere della Sera, mentre l'Agenzia "Il Velino" rivela come anche lo spot originario sia copiato da uno analogo andato in onda […]
Un esperienza di servizio civile in Egitto
Eleonora Iannotta, "Casco Bianco" della Focsiv, racconta sul sito "Antenne di Pace" i suoi primi cinque mesi di servizio civile al Cairo, in Egitto.
Giornata per la salvaguardia del creato 2010
Il 1° settembre prossimo si celebra in Italia la 5ª Giornata per la salvaguardia del creato, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana attraverso l’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro e l’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, che quest'anno rifletterà sul tema: "Custodire il creato, per coltivare la pace". I vari materiali […]
Sud America: servizio civile in Argentina
Pochi giorni fa riprendevamo la notizia della proposta di un "servizio civile volontario" anche in Argentina. Un'analisi più precisa dei disegni di legge in discussione al Parlamento argentino e, più in generale, della situazione del servizio civile in Sud America è stata presentata il 1° luglio scorso da Valeria Piovesan dell'Associazione Gondwana, in occasione dell'ultimo […]
Storia di un obiettore
Su TeleChiara di Padova, Alberto Trevisan presenta durante il TG del 13 agosto la riedizione del suo libro "Ho spezzato il mio fucile", storia di un obiettore di coscienza.
Il servizio civile “all’inglese”
Su "Avvenire" del 10 agosto scorso, un editoriale del sociologo Sabino Acquaviva riprende la proposta del Primo Ministro inglese David Cameron di un "servizio civile per adolescenti". Per Acquaviva, l'idea potrebbe essere un modo di affrontare la situazione italiana, che vede «più di due milioni i giovani sotto i 29 anni inattivi o disoccupati». Leggi […]
