Da "Avvenire" in edicola oggi, un articolo di Laura Badaracchi sul servizio civile e il Seminario delle Acli, che si è svolto ieri a Roma. Scarica e leggi qui tutto l'articolo in PDF.
Categoria: Libri e siti utili
Olivero: uno stanziamento straordinario per il servizio civile
Sulla riforma del servizio civile nazionale è intervenuto ieri il presidente nazionale delle Acli, Andrea Olivero, durante il Seminario interno organizzato dall'associazione a Roma. Olivero ha affermato che «una nuova legge sul servizio civile volontario che si limitasse a “spostare” le risorse, senza prevedere investimenti aggiuntivi, sarebbe inutile e insufficiente». Si è poi detto d’accordo […]
Borea preoccupato per il servizio civile
Intervenendo ieri al Seminario sul servizio civile, promosso dalle ACLI (clicca qui per i materiali), l'on. Leonzio Borea, Capo dell'Unsc, si è detto “preoccupato” per la riduzione del fondo per il prossimo anno. «Se per quest’anno sono stati stanziati 171milioni di euro e stiamo sperando nella promessa fatta dal presidente Berlusconi di altri 24 milioni […]
Acli: attenzione a un servizio civile elitario
"Il servizio civile è diventato ormai una specie di anticamera occupazionale" ed è a rischio "deriva elitaria", si legge nell'indagine qualitativa dell'Iref, realizzata per conto delle ACLI e presentata oggi a Roma all'interno del Seminario nazionale sul servizio civile. «Credo che debba rimanere innanzitutto uno strumento educativo, il più possibile allargato – commenta nell'indagine Andrea Olivero, […]
Seminario Acli sul servizio civile
Si tiene oggi a Roma, a partire dalle 9.30, un Seminario nazionale sul servizio civile organizzato dalle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani (ACLI). Tra gli interventi previsti, quelli del Capo del Ufficio nazionale per il Servizio civile, on. Leonzio Borea, il dirigente dell’Unsc, Raffele De Cicco, e il presidente nazionale delle Acli, Andrea Olivero. Durante il […]
Servizio civile stile “Obama”?
Sul Corriere della Sera di oggi, un articolo di Riccardo Bonacina, direttore del magazine del no-profit "Vita", parla del volontariato milanese e a proposito del servizio civile nazionale lancia la proposta del "modello Obama": una "leva civile nazionale" di tre mesi per 100.000 giovani. Leggi qui tutto l'articolo in PDF.
Una campagna per sostenere il servizio civile
Gondwana, associazione di Cooperazione e Diplomazia Popolare, che dal 2003 sostiene i progetti di servizio civile all'estero del Cesc-project, ha lanciato in questi giorni la Campagna "Un anno da ricordare". «Con questa campagna – spiegano i promotori – vogliamo manifestare il nostro dissenso rispetto all’attuale situazione di abbandono del Servizio civile nazionale e favorire una […]
Cambio nel Comitato per la DCNAN
Lo scorso 27 aprile il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, ha nominato nel Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta al posto del dimissionario Guglielmo de Gregorio, Massimo (Mao) Valpiana, esponente del Movimento Nonviolento italiano, nonchè direttore di "Azione Nonviolenta". Nei mesi scorsi proprio Valpiana era stato tra i firmatari […]
La miglior pubblicità del servizio civile
Sono stati assegnati lo scorso 12 giugno a Palermo i "Premi Agorà", organizzati dal Club Dirigenti Marketing e destinati alle migliori agenzie italiane di pubblicità e alle aziende clienti. Quest'anno un premio ha riguardato anche il servizio civile con l’agenzia "Studio 9" di Bari cui è andato il primo posto assoluto nella categoria "sociale" per […]
Cosa fa il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta?
Nell'ultimo numero di Mosaico di Pace (giugno 2010), tre esponenti storici del mondo del pacifismo e della nonviolenza italiana come Antonino Drago (Centro Interuniversitario di Studi sul Servizio Civile di Pisa), Alberto L'Abate (Corpi civili di pace), Giovanni Salio (Centro studi Sereno Regis), hanno scritto lo scorso 15 aprile una lettera al Sottosegretario con delega […]
