"La difesa della patria. Con e senza armi" è il nuovo libro di Pierluigi Consorti e Francesco Dal Canto, edito da FrancoAngeli Editore. Consorti e Dal Canto insegnano nell'Università di Pisa rispettivamente diritto ecclesiastico e diritto costituzionale. Sono stati tra i fondatori del Centro interuniversitario di studi sul servizio civile (Ciisc). Consorti è anche Direttore […]
Categoria: Libri e siti utili
In ricordo di mons. Oscar Arnulfo Romero
Il 24 marzo 1980, 30 anni fa, veniva ucciso, durante una celebrazione liturgica, mons. Oscar Arnulfo Romero, il vescovo di San Salvador. Numerose sono le iniziative che in tutto il mondo ricorderanno questo profeta e martire della giustizia e della pace.
Dibattito sulla quota nel servizio civile per i disabili/2
Su "Vita" di questa settimana (n. 11 del 26/03/2010), in un articolo di Stefano Arduini, le posizioni di Cnesc e Fish sulla proposta della quota di riserva del 20% dei progetti di servizio civile per i disabili gravi. Leggi qui tutto l'articolo in PDF.
Le proposte di Giovanardi sul servizio civile
Nel numero in edicola del settimanale "Vita" (n. 10 del 19/03/2010), il Sottosegretario con delega, sen. Giovanardi, spiega la sua strategia per uscire dalle attuali difficoltà economiche del servizio civile nazionale. Il punto principale, per Giovanardi, è la prossima riforma del sistema, che dovrebbe spingere «i grandi enti, le grandi città e le Regioni a […]
Foto e video della Giornata del servizio civile
Sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile sono disponibili le foto dell'incontro con il Presidente della Repubblica, in occasione della Giornata nazionale del servizio civile dello scorso 5 marzo, e il video presentato, che riassume varie esperienze di volontari di SCN in Italia e all'estero.
Il servizio civile a “Mosaiko”
Alla vigilia dell'incontro di san Massimiliano, nella puntata dell'11 marzo di "Mosaiko", la trasmissione di Tv2000 si è parlato di servizio civile con il capo dell'Unsc, on. Leonzio Borea, con Nicola Lapenta, resposabile del servizio civile per l'Associazione Giovanni XXIII, e in collegamento web-cam dall'Albania con Annagrazia, Francesco e Anna volontari in servizio civile delle […]
Banche e finanziamenti all’industria militare
L'Osservatorio sul Commercio di Armi (Os.C.Ar.) di IRES Toscana presente oggi a Milano, alla fiera “Fa’ la cosa giusta!”, un suo studio-pilota in cui ha analizzato circa 400 fondi comuni italiani d'investimento, e illustra inoltre la prima dettagliata analisi delle operazioni sull'export di armi italiane svolte dalle banche nell’ultimo decennio. Tutte le informazioni e gli […]
L’obiezione di coscienza e il suo valore oggi
"Mosaico dei giorni" è la rubrica quotidiana di "Mosaico di Pace", a cura di Tonio Dell'Olio della redazione del mensile, che vuole «ripescare un fatto per riproporlo all'attenzione dei lettori con una luce nuova». In questo giorno in cui si ricorda san Massimiliano, "protettore" degli obiettori di coscienza, ci sembra interessante richiamare il commento del […]
Mininaja o Alternaja? L’iniziativa di Arci Servizio Civile Roma
Dopo le nostre considerazioni di ieri sulla "mini-naja", ospitiamo oggi il contributo di Andrea Morinelli, di Arci Servizio Civile Roma, che ci racconta la loro proposta di laboratori di servizio civile, detta "alter-naja", lanciata lo scorso anno.
Ma quanto costa la mini-naja?
Proposta dal Ministro della difesa, on. La Russa, ma poi ha ritirata alle Camere, la mini-naja per ora non si farà. Ma cosa prevedeva l'emendamento del Governo e, soprattutto, quali erano i suoi costi? Partita in forma sperimentale per 150 giovani lo scorso settembre, la cosidetta "mini-naja", ossia uno stage formativo presso le caserme, nell'idea […]
