Servizio civile nazionale e giovani stranieri/2

Dopo l’intervento del prof. Dal Canto della scorsa settimana, nel nostro approfondimento dedicato alla questione dell’apertura del servizio civile nazionale agli stranieri, ospitiamo oggi il contributo del prof. Pierluigi Consorti, associato di diritto ecclesiastico nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa e docente garante del Corso di laurea in Scienze per la pace, sempre a […]

Approfondisci

La riforma del servizio civile al Senato

Al Senato, nella seduta n. 336 dello scorso 17 febbraio, è stata assegnata alla 1ª Commissione permanente Affari Costituzionali la discussione sulla "Delega al Governo per la riforma del servizio civile nazionale (1995)". Gli altri pareri previsti sono quelli delle Commissioni 4° (Difesa), 5° (Bilancio), 6° (Finanze e tesoro), 11° (Lavoro, previdenza sociale), 12° (Igiene […]

Approfondisci

Servizio civile nazionale e giovani stranieri

Da tempo, tra le proposte di riforma del servizio civile nazionale avanzate da molti enti, c’è quella di un’apertura anche ai giovani stranieri, possibilità già attuata da molte leggi regionali. Su questo aspetto però, il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Giovanardi, ha sempre risposto che «aprire il servizio civile nazionale ai ragazzi stranieri […]

Approfondisci

Nel ricordo di Vittorio Bachelet

Un Convegno organizzato dall'Azione Cattolica Italiana, ricorda oggi e domani Vittorio Bachelet, vice Presidente del Consiglio superiore della Magistratura, Presidente nazionale dell'ACI e docente universitario presso la Facoltà di Scienze Politiche di Roma, ucciso dalle Brigate Rosse il 12 febbraio 1980. Sul suo sito, le testimonianze del figlio Giovanni pubblicate in questi giorni su vari […]

Approfondisci