Drei, dal servizio civile a sindaco a Forlì

Davide Drei, 49 anni, già vice-presidente nazionale di Federsolidarietà-Confcooperative e Presidente nel 2008 della Conferenza nazionale Enti di servizio civile (CNESC), è il neo sindaco di Forlì, dove già svolgeva l’attività di Assessore al Welfare e alle politiche sociali, eletto lunedì al primo turno e sostenuto da una coalizione di centrosinistra. «Il mio percorso non […]

Approfondisci

Renzi e il servizio civile universale: da dove nasce la proposta

Due interviste su Vita.it all'on. Maria Elena Boschi, Ministro per le Riforme Costituzionali, e all'on. Francesca Bonomo (PD), raccontano i passaggi recenti che hanno portato alla presentazione delle "Linee guida per una Riforma del Terzo Settore” ed in particolare alla parte sul servizio civile "universale", che in realtà viene da lontano. Ecco di seguito la […]

Approfondisci

Torna la mini naja? Possibilista il Ministro della Difesa Pinotti

L'ultima edizione risale allo scorso anno, ma in occasione dell'87°Adunata Nazionale Alpini di Pordenone dello scorso weekend si è tornato a parlare di "Vivi le Forze Armate. Militare per tre settimane" ossia la controversa "mini naja" istituita nel 2009 dall'allora Ministro della Difesa Ignazio La Russa per un costo di 20milioni di euro in tre […]

Approfondisci

Servizio civile universale: segnalateci le vostre proposte

Da ieri e fino al 13 giugno il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha lanciato tramite la mail terzosettorelavoltabuona@lavoro.gov.it una consultazione sulle sue "Linee guida per una Riforma del Terzo Settore”, dentro le quali è presente anche il Servizio civile universale. Proposte e suggerimenti serviranno a predisporre un disegno di legge delega che sarà approvato […]

Approfondisci

Ecco la riforma del Terzo Settore e del servizio civile di Renzi

Sono state diffuse tramite twitter dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, verso la mezzanotte passata, le "Linee guida per una Riforma del Terzo Settore”, annunciate nei giorni scorsi. Tra le proposte presenti nel documento, che dopo una consultazione via mail dovrebbe confluire in un disegno di legge delega che sarà approvato dal Consiglio dei Ministri […]

Approfondisci

Il servizio civile all’estero si racconta

L'IPSIA (Istituto Pace Sviluppo Innovazione ACLI) è l’organizzazione non governativa promossa dalle ACLI per la cooperazione internazionale, che ha attivi in questo momento alcuni progetti di servizio civile all'estero. Sul loro blog i volontari raccontano il loro incontro con le culture locali, a partire dai piatti tipici e dalle ricette per cucinarli. Ricordiamo come da […]

Approfondisci

Su “Sette” si parla di servizio civile

Sul numero del 1 maggio di "Sette", il magazine del Corriere della Sera, un articolo di Giampaolo Cerri fa il punto sul servizio civile e sulla discussione sulla sua possibile prospettiva "obbligatoria" ed "europea". Tra i contributi raccolti quello di Licio Palazzini, Presidente della CNESC, Salvatore Rossano del CESC-Project, Fabrizio Pregliasco, Presidente ANPAS, ed Egidio Longoni […]

Approfondisci