Il 4 e 5 dicembre prossimo si terrà a Roma l'Assemblea generale del Terzo settore e lo scorso martedì 17 novembre, su "La Repubblica", è uscito un ampio articolo di Michele Smargiassi che analizza la situazione del volontariato in Italia, con un passaggio anche sul servizio civile nazionale. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Categoria: Libri e siti utili
La riforma del servizio civile nazionale/1
Iniziamo una serie di articoli di approfondimento sui tre testi di legge di riforma del servizio civile nazionale, per evidenziarne punti di contatto e punti di differenza. In ordine di tempo, essi sono:– proposta di legge su “Nuove norme in materia di Servizio civile nazionale” (2461), presentata dall’on. Erica Rivolta (Lega Nord) ed altri, il […]
Servizio civile e volontariato
Sarebbero 9mila i volontari in servizio civile impegnati nelle organizzazioni di volontariato. Il dato è presente nella ricerca del Centro nazionale per il volontariato, presentata la scorsa settimana a Lucca durante il Convegno internazionale "Il Volontariato in Europa. La ricerca come strumento per scegliere". Complessivamente in Italia sono 826mila le persone impegnate, l'1,37% della popolazione. […]
La riforma del servizio civile secondo il PD
E' stata assegnata alla discussione della I Commissione Affari Costituzionali della camera dei Deputati, la proposta di legge di riforma del servizio civile nazionale presentata dall'on. Farinone e da altri parlamentari del Partito Democratico lo scorso 8 settembre 2009. Scarica e leggi qui in PDF il testo ufficiale della proposta di legge. Qui invece è […]
Nuova progettazione del servizio civile
Su "Il Sole24Ore" di lunedì 2 novembre scorso, un articolo di Paola Springhetti presenta il nuovo prontuario per la redazione dei progetti di servizio civile nazionale, intervistando anche l'on. Leonzio Borea, Capo dell'Unsc, Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio civile, e Claudio Di Blasi, Presidente dell'Associazione Mosaico. Leggi qui in PDF tutto l'articolo.
Campagna sul servizio civile di Anpas
Sul magazine del no-profit "Vita" di questa settimana è partita la campagna di comunicazione dell'ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) per sensibilizzare alle conseguenze dei tagli al servizio civile nazionale.
Si parla di servizio civile
"Scarp de’ tenis" è il mensile di strada che, fin dalla sua nascita nel 1996, cerca di coinvolgere decine di persone senza dimora, gravemente emarginate, in situazione di povertà, disagio, dipendenza. Diffuso all'inizio a Milano, ha poi ampliato le sue redazioni a Torino, Napoli, Genova e, più di recente, a Vicenza, Rimini, Firenze, Catania e […]
Un anno a servizio degli altri
Oltre al servizio civile nazionale, esistono altre proposte per i giovani che vogliono impegnarsi per gli altri. Ad esempio, nella puntata dello scorso 2 novembre di "Ecclesia", la rubrica de "La Buona Novella", trasmissione settimanale di "Radio Voce" della Diocesi di Brescia, Betty Cattaneo intervista Diego Mesa, responsabile della caritas diocesana, insieme al volontario Marco […]
Il “caro armato”
Esce in questi giorni il libro “Il caro armato. Spese, affari e sprechi delle Forze Armate italiane”, scritto da Massimo Paolicelli, giornalista e presidente di Associazione Obiettori Nonviolenti, e da Francesco Vignarca, coordinatore di Rete Italiana per il Disarmo, edito da "Altraeconomia". “Il caro armato” è una puntigliosa ricognizione sulla struttura delle Forze Armate e […]
Caritas Italiana e la riforma del servizio civile
Su "Italia Caritas" di questo mese (n. 9, novembre 2009), un articolo di Fabrizio Cavalletti fa il punto sulla riforma del servizio civile nazionale, evidenziando le obiezioni e le richieste di Caritas Italiana. Nelle stesse pagine si possono trovare un'intervista al Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Giovanardi, e le testimonianze che arrivano da […]
