Sul numero di ottobre di "Mosaico di pace", il mensile di Pax Christi, continua il dibattito intorno alla riforma del servizio civile nazionale. Dopo Diego Cipriani, porta il suo contributo Licio Palazzini, Presidendte di Arci Servizio Civile e della Consulta nazionale del servizio civile, che rispetto alla proposta di legge del Governo scrive: «Un testo […]
Categoria: Libri e siti utili
Si parla di servizio civile
Il settimanale del no-profit "Vita" ha affrontato, nei suoi due ultimi numeri in edicola, aspetti diversi del servizio civile nazionale. Un servizio di Stefano Arduini, sul n. 38 del 2 ottobre scorso, è tornato sulla riforma del servizio civile approfondendo le due proposte "alternative" a quella del Governo(leggi qui in PDF). Nel numero di questa […]
Franceschini prende posizione sul servizio civile
L'on. Dario Franceschini, attuale segretario del Partito Democratico, ha tenuto lo scorso 28 settembre a Milano un "discorso ai volontari", all'avvio di una serie di iniziative per la sua campagna per la rielezione. Nel suo intervento, ha parlato anche del servizio civile nazionale facendo riferimento alle sue difficoltà attuali, ma anche alle sue potenzialità.
I volontari lombardi e la riforma del servizio civile
I Delegati dei giovani in servizio civile della Lombardia prendono posizione sul testo di riforma proposto dal sottosegretario Giovanardi, del quale non condividono alcuni elementi. Tra questi bocciano la mobilità perchè «questo punto della riforma non risponderebbe a una programmazione territoriale che possa vedere coinvolta in modo partecipato e sussidiario le istituzioni regionali, provinciali, locali, […]
Servizio civile: la voce degli enti/3
Maurizio Regosa su Vita.it ha intervistato, in occasione del Convegno "Il futuro del servizio civile. Il servizio civile del futuro", il presidente pro tempore della Cnesc Primo Di Blasio. Tra i vari temi toccati, anche quello della riforma del servizio civile che vede la Cnesc giudicare positivamente la proposta del sottosegretario Giovanardi e bocciare quelle […]
La pace in marcia
Oggi 2 ottobre è la Giornata internazionale della nonviolenza, voluta dall'ONU nell'anniversario della nascita del Mahatma Gandhi. In una risoluzione approvata il 15 Giugno 2007 dai 192 Stati membri dell’ONU, su proposta del governo Indiano, l’Assemblea invita tutti i paesi, organizzazioni e individui a «commemorare questo giorno per promuovere una cultura della pace, della tolleranza, […]
L’Unione Italiana Ciechi risponde sul servizio civile
Tra i contributi portati ieri al Convegno della Cnesc e del Forum del terzo settore sul "futuro del servizio civile, c'è stato anche quello dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UIC) attraverso l'intervento di Rita Seddio, Responsabile della struttura di gestione del servizio civile. Seddio ha ricordato, tra l'altro, l'articolo di Stefano Zurlo su "Il Giornale" […]
Servizio civile: la voce degli enti
Nel Convegno sul "Il Futuro del Servizio Civile. Il Servizio Civile del Futuro", che si è svolto ieri a Roma, oltre alle dichiarazioni del sottosegretario Giovanardi, ci sono stati molti interventi da parte dei rappresentanti della Conferenza nazionale degli enti del servizio civile (Cnesc) e del Forum del Terzo settore, che hanno organizzato insieme l'evento.Primo […]
Giovanardi e il futuro del servizio civile
Si è svolto oggi a Roma il Convegno della Cnesc sul “Il futuro del servizio civile. Il servizio civile del futuro”, a cui è intervenuto tra gli altri anche il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Giovanardi. Nel suo intervento, ha ricordato i punti salienti della riforma in corso, ribadendo la centralità “statale” del […]
6 associazioni per il servizio civile
Licio Palazzini (presidente nazionale di ASC), Paolo Beni (presidente nazionale ARCI), Lino D’Andrea (presidente nazionale Arciragazzi), Michele Mangano (presidente nazionale Auser), Vittorio Cogliati Dezza (presidente nazionale Legambiente) e Filippo Fossati (presidente nazionale UISP), hanno sottoscritto insieme l'8 settembre scorso una lettera sul servizio civile nazionale, in cui annunciano tra l'altro il loro impegno e l'adesione […]
