Sul quotidiano politico "La Discussione" dello scorso 5 settembre, un articolo di Fabiana Cusimano ha presentato il testo di legge di riforma del servizio civile, riprendendo anche i pareri di don Giancarlo Perego di Caritas Italiana, apparse già su Avvenire, e quelle di Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci.
Categoria: Libri e siti utili
E’ partita la mini-naia
È partito lunedì scorso il progetto "Pianeta difesa", detta anche “mini-naia”, fortemente voluto dal ministro della difesa Ignazio La Russa. Come racconta un servizio sul Tg1 (clicca qui per vederlo), i primi 145 giovani, tra cu anche 45 ragazze, hanno iniziato le loro due settimane di esperienza in una caserma degli alpini con la vestizione […]
Una nuova proposta di legge sul servizio civile
È stata presentata alla Camera, lo scorso 8 settembre da parte dell'on. Enrico Farinone del Partito Democratico, un'altra proposta di legge su “Nuova disciplina del Servizio civile nazionale”. Lo anticipa il settimanale “Vita” nel prossimo numero in edicola, ricordando che sono stati presentati di recente anche il testo di legge delega, approvato in Consiglio dei Ministri su indicazione […]
Servizio civile: l’allarme di Caritas Ambrosiana
Dopo gli enti di servizio civile del Piemonte, anche in Lombardia Caritas Ambrosiana, attraverso l'editoriale del suo direttore don Roberto Davanzo, lancia l'allarme sulla riduzione dei posti finanziati nell'ultimo Bando di servizio civile per i giovani. Nel suo intervento sul sito, ripreso anche dal Corriere della Sera dello scorso 4 settembre [leggi in PDF], don […]
Cambia il servizio civile in Svizzera
In Svizzera, dove la leva è ancora obbligatoria, una recente legge ha riformato il servizio civile alternativo, introducendo la cosiddetta "prova dell'atto" con l'abolizione dell'"esame di coscienza". E un po' come è successo anche in Italia all'epoca dell'obiezione di coscienza, alcuni esponenti delle Forze Armate, tra cui il capo dell'esercito André Blattmann, hanno criticato questa […]
Un dossier sulla riforma del servizio civile
Il Governo Italiano, sul suo sito, dedica un dossier di approfondimento al servizio civile nazionale e alla sua riforma, presentata nelle sue linee essenziali. Tra i materiali, anche un'intervista audio al sottosegretario con delega al servizio civile, on. Carlo Giovanardi, che ricostruisce il percorso degli ultimi anni di questa esperienza, la "scommessa" vinta nel 2001 […]
Servizio civile e mini-naia su “Vita”
Sul magazine "Vita" di questa settimana (n. 36 del 18 settembre 2009), vari articoli sono dedicati ai temi oggetti di nuove leggi, tra cui il servizio civile nazionale. In particolare, nell'articolo di Stefano Arduini [leggi in PDF], oltre ad illustrare le principali novità del testo di legge delega sul servizio civile, si accenna ai possibili […]
A chi piace la mini-naia?
Inizia oggi la sperimentazione della cosiddetta "mini naia", il progetto "Pianeta difesa", voluto dal ministro La Russa che per due settimane aprirà le porte delle caserme a giovani dai 18 ai 25 anni. Dopo la presa di posizione nello scorso maggio da parte di Arci Servizio Civile, secondo quanto riportato in un articolo de l'Unità, […]
Il punto sulla riforma del servizio civile
Su "Servizio Civile Magazine" si fa il punto sull'iter di riforma del servizio civile nazionale, e si riepilogano le varie posizioni sul testo di legge.
Si parla di mini-naja e servizio civile
Su "Avvenire" di oggi, una pagina a cura di Paolo Ferrario parla dell'iniziativa del Ministero della Difesa della mini-naja, o più ufficialmente del progetto "Pianeta difesa", che inizierà il prossimo lunedì 14 con i primi 145 ragazzi. L'esperienza, lanciata dal ministro La Russa, si svolgerà in forma sperimentale per due settimane presso alcune caserme degli […]
