A Bobba la delega al servizio civile e politiche giovanili

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, ha assegnato al Sottosegretario Luigi Bobba le deleghe al terzo settore e formazioni sociali, ma anche al servizio civile, alle politiche giovanili, alla formazione, orientamento e servizi per il lavoro. La conferma arriva dallo stesso Bobba che dichiara come: «Sono deleghe importanti e qualificate, su […]

Approfondisci

25 aprile all’Arena di pace e disarmo a Verona

Domani 25 aprile a Verona l'evento “Arena di Pace e Disarmo 2014”, l'incontro nazionale promosso dalle varie realtà italiane del pacifismo e della nonviolenza, al quale parteciperanno anche i giovani in servizio civile. Variegato il numero di sigle che sostengono l'iniziativa, tra le queli ricordiamo Libera, Cgil, Fiom, Acli, Arci, Emergency, Greenpeace, Focsiv, Rete Disarmo, […]

Approfondisci

Emilia-Romagna: istituita la “Giornata del cittadino solidale”. Novità per il servizio civile.

Istituita in Emilia-Romagna la “Giornata del cittadino solidale”. La prevede il progetto di legge d’iniziativa della Giunta, approvato ieri, che semplifica la disciplina regionale in tema di volontariato, associazionismo di promozione sociale e servizio civile, istituendo al tempo stesso una giornata dedicata a chi, in forma singola o associata, agisce gratuitamente per la collettività. Novità […]

Approfondisci

Storia della Rappresentanza dei giovani in servizio civile

Alla vigilia delle nuove elezioni dei delegati dei giovani in servizio civile, pubblichiamo la versione aggiornata della nostra piccola cronologia della Rappresentanza del servizio civile. Dalla storica LOC fino all'attuale presenza in Consulta nazionale, un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani in servizio civile hanno provato a dare voce alle proprie […]

Approfondisci

Nuovo Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

E' stato presentato a Roma venerdì scorso l’"Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo", giunto alla sua quinta edizione e dedicato quest’anno a Nelson Mandela. Complessivamente 36 le "schede conflitto" che compongono l’Atlante, a cui si aggiungono uno speciale Pirateria e uno sui Conflitti ambientali, quest’ultimo a cura del “Centro di documentazione sui conflitti […]

Approfondisci

Servizio Civile, Salesiani: “tutelare la scelta volontaria”

«L’istituzione di un Servizio civile obbligatorio per un anno, come suggerito dal Cardinale Bagnasco o per alcuni mesi, come quello proposto dal governo Renzi, rischia di snaturare il valore sociale ed educativo, di promozione della pace». Lo ha dichiarato ieri con un comunicato stampa don Giovanni D’Andrea, Presidente di "Salesiani per il Sociale", l’ente che […]

Approfondisci

Liguria: Rambaudi annuncia 500 mila euro per servizio civile

La scelta del Veneto di non finanziare il proprio servizio civile regionale con i fondi della Garanzia Giovani “fa parte dell’autonomia di scelta che ogni Regione ha su questa materia, da parte nostra in Liguria c’è l’intenzione di finanziare il servizio civile regionale ligure con almeno 500 mila euro all’anno”. Commenta così a "Redattore Sociale" […]

Approfondisci

Cipriani (Caritas): sul servizio civile politica passi dalle parole ai fatti

Nell'ultimo numero del mensile "Italia Caritas" (n. 2, marzo 2014), un articolo di Diego Cipriani, Capo Ufficio Promozione umana e Servizio civile di Caritas Italiana, fa il punto sul recente bando nazionale di servizio civile e sulle prospettive di questa esperienza. «Non sappiamo – scrive Cipriani – quanto il mondo politico farà nei prossimi mesi […]

Approfondisci