Sul sito di Caritas Italiana sono disponibili i materiali, la rassegna stampa e le video-testimonianze realizzate per il X Incontro dei giovani in servizio civile per San Massimiliano, svoltosi a Genova mercoledì 12 marzo scorso. Ricordiamo come nell'occasione S.E. card. Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, sia tornato a precisare sull'argomento come occorra «offrire […]
Categoria: Libri e siti utili
Card. Bagnasco: “necessario un servizio civile obbligatorio per tutti”
Un "servizio civile obbligatorio per tutti". E' quello che è tornato a chiedere ieri, in occasione dell'incontro a Genova dei giovani in servizio civile per San Massimiliano, S.E. card. Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. «Servono palestre di buone relazioni e del vivere insieme – ha spiegato il card. Bagnasco – soprattutto in questo […]
Napoli: presentazione rapporto servizio civile Amesci
Sarà presentato domani 14 marzo a Napoli, presso l’Aula De Sanctis dell’Università Federico II, il Rapporto annuale sul servizio civile 2013 di Amesci. Quest’anno l'iniziativa ospiterà una riflessione con alcuni esperti che, per il loro lavoro o funzione, insistono nel vasto mondo delle politiche per i giovani. Tra gli interventi previsti nella tavola rotonda "Partecipazione, […]
Su “Nuovi Lavori” idee e proposte sul servizio civile nazionale
L'Associazione "Nuovi Lavori" ha pubblicato nella sua newsletter n.127 del 25 febbraio scorso, un ampio approfondimento sul servizio civile nazionale e le sue prospettive. Tra gli interventi, quello dell'on. Edoardo Patriarca (PD), di Liliana Ocmin (Segretaria confederale Cisl), di Pietro Barbieri (Portavoce Forum Nazionale del Terzo Settore) insieme a Licio Palazzini (Presidente CNESC), di Alfredo […]
Palazzini (CNESC): il servizio civile ha bisogno di una delega politica forte
La CNESC ha rinnovato nei giorni scorsi i suoi organismi e la sua azione all’insegna “della novità e della continuità”, come ha dichiarato a "Redattore Sociale" il neo Presidente Licio Palazzini, che poi ha aggiunto: «Dal Presidente del Consiglio Renzi, al di là del richiamo al servizio civile europeo e “universale”, ci aspettiamo l’assegnazione di […]
Realacci (PD) presenta una proposta di legge per servizio civile obbligatorio
L'on. Ermete Realacci (PD), Presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, ha presentato lo scorso 4 febbraio una proposta di legge per l'"Istituzione del servizio civile obbligatorio per le giovani e i giovani e delega al Governo per la sua disciplina" (2042). L'on. Realacci non è nuovo a questo tipo di iniziative. […]
Renzi: ‘servizio civile “universale” valore educativo’.
Nella sua replica ai vari interventi durante la discussione della fiducia alla Camera dei Deputati, il neo Presidente del Consiglio Matteo Renzi è tornato ieri a citare il servizio civile "universale". «Io penso che il servizio civile universale sia un valore educativo importante – ha detto Renzi – in una realtà in cui l'educazione civica […]
La lunga strada dell’obiezione di coscienza e del servizio civile
Su "Avvenire" di sabato 22 febbraio scorso un articolo di Giampaolo Romanato ricorda la vicenda degli obiettori di coscienza al servizio militare e il lungo percorso verso la prima legge, la n. 772/72, e poi verso il diritto all'obiezione con la n. 230/98.
Due opinioni sul servizio civile obbligatorio
Sul "Manifesto" [PDF] di lunedì 10 gennaio scorso e nello stesso giorno su "Vita.it", rispettivamemte Alberto Leiss e Fulco Pratesi rilanciano in maniera diversa l'idea di un servizio civile "obbligatorio" o comunque "universale".
Nuova programmazione europea: le iniziative dell’ANG e delle associazioni
Tempo di nuova programmazione europea, a partire da "Erasmus+", il nuovo programma comunitario in materia di Politiche Giovanile, e si moltiplicano le proposte per i giovani interessati. Il 4 febbraio scorso l'Agenzia Nazionale Giovani ha presentato le sue nuove attività in materia, alla presenza della Ministra per l’Integrazione con delega alla Gioventù, Cécile Kyenge, che […]