Paride Bortolato è fratello di Davide, imputato a Milano al processo sulle "buove brigate rosse". In una intervista al Corriere della Sera di sabato scorso [PDF], chiarisce la sua scelta nonviolenta, rispetto a quella armata fatta dal fratello, ricordando la sua esperienza di obiettore di coscienza. «Io sono cresciuto con la teoria della non violenza in testa. Le […]
Categoria: Libri e siti utili
Le proposte dei giovani in servizio civile/2
Due resoconti della VI Assemblea nazionale dei delegati dei giovani in servizio civile, realizzati da due delegati, Davide Cufalo e Gianfranco Mingione.
Il servizio civile incontra il Papa
Come conferma Vita.it, sarà sabato 28 marzo l'udienza di Benedetto XVI con i giovani e gli operatori del servizio civile nazionale. Lo ha annunciato Leonzio Borea, direttore dell’Ufficio nazionale Servizio Civile in occasione del convegno “Servizio civile, comunità, cittadinanza: sfida educativa per le nuove generazioni”, svoltosi ieri a Firenze.
Obiezione di coscienza in Israele
Da Israele, tramite Peacelink, arriva la storia di Omer Goldman, una ragazza israeliana, che si è rifiutata di svolgere il servizio militare obbligatorio, per non partecipare all'occupazione militare dei Territori Palestinesi. In Israele la leva militare è obbigatoria per tutti i giovani, uomini e donne, e non è prevista l'obiezione di coscienza, per la quale […]
Giovanardi risponde sul servizio civile
Nell'ultimo di "Vita" (n. 3 del 30 gennaio 2009), un articolo di Stefano Arduini fa il punto su alcune interpellanze parlamentari [PDF] presentate alla Camera dalla deputata della Lega Nord, Erica Rivolta, riguardo agli enti e alla gestione del servizio civile nazionale. Una prima risposta del Sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, è arrivata […]
San Massimiliano 2009
6° incontro nazionale dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana e degli altri enti di ispirazione cristiana, nei ricordo di san Massimiliano martire per obiezione di coscienza al servizio militare.
Borea: la riforma del servizio civile entro il 2009
Tutto il 2009 per riscrivere le regole del nuovo servizio civile, e il 2010 per applicarle, sono l’obiettivo e la speranza dichiarati dal Capo dell’Ufficio nazionale del servizio civile, Leonzio Borea, in occasione dell'Assemblea dei delegati dei giovani in servizio civile. Il percorso di riforma avverrà, nelle intenzioni di Borea e del sottosegretario Giovanardi, a […]
VI Assemblea dei Delegati di Servizio civile
Si svolgerà a Roma il 23 e 24 gennaio, la VI Assemblea dei Rappresentanti nazionale e dei Delegati regionali dei volontari di servizio civile. Il primo giorno sarà caratterizzato da una tavola rotonda sul tema: “I punti di vista degli attori della riforma. Da cosa nasce il servizio civile, quali i punti dove è necessario […]
Bolzano: servizio sociale per over 28
La Provincia autonoma di Bolzano ha lanciato un bando, con scadenza il 2 febbraio, per gli enti che vogliono presentare domande per l’impiego di volontari in servizio civile volontario oltre i 28 anni di età. I giovani possono poipartecipare per un periodo di 8, 16 o 24 mesi con un impegno settimanale di 20, 30 o di […]
Trento: spettacolo sul servizio civile
La Provincia autonoma di Trento promuove uno spettacolo per sensibilizzare i giovani al servizio civile. Il 19 gennaio scorso è andato in scena “Fratellincivili”, uno rappresentazione che ha come protagonisti due fratelli al centro di una storia di scontro e riconciliazione, passando per il racconto di esperienze di giovani che hanno fatto il servizio civile. […]
