Su “Vita” e su “Antenne di Pace” il reportage sul difficile percorso per l’approvazione dell’obiezione di coscienza in Cile realizzato da Chiara Greco, Casco bianco dell’Associazione Papa Giovanni XXIII a Santiago del Cile.
Categoria: Libri e siti utili
Non ci sono soldi
In una intervista a [PDF] a Stefano Arduini per “Vita” (n. 37 del 13/19 settembre 2008), il nuovo Direttore dell’Unsc, Leonzio Borea, conferma la carenza di fondi per il servizio civile e chiude ogni speranza di un bando straordinario. Per l’anno venturo si parla di non più di 30.000 posti finanziabili, anche se Borea dichiara […]
Raccontare il servizio civile
Il Comune di Omegna, nella provincia del Verbano Cusio Ossola in Piemonte, è un Ente di 1^ classe del servizio civile. Da più di un anno ha attivo un sito www.noidelserviziocivilevco.it, dedicato al servizio civile e ai ragazzi impegnati nei suoi progetti. Oltre che informare sulle sue attività in corso, molto spazio è dedicato alla […]
Servizio civile per tutti
«Bel progetto, ma in Italia ne abbiamo abbastanza. Forse è ora di farle, le cose». È la risposta di Beppe Severgnini nella sua rubrica “Italians”, sul Corriere della Sera di oggi, al lettore che propone un servizio civile per tutti. Dell’argomento Severgnini se ne era già occupato lo scorso luglio con alcune risposte sul confronto […]
Servizio civile anche in America
La notizia è su “Vita” (n. 36 del 12 settembre 2008) di questa settimana con un articolo [PDF] di Carlotta Jesi. Anche gli Stati Uniti dovrebbero avere entro il 2009 un “Servizio civile nazionale”, grazie ad una proposta di legge bipartisan, che nei prossimi giorni cercherà anche il sostegno di Obama e McCain, i due […]
A casa di Lijerka e Ivan
Nell’ultimo numero di “Italia Caritas”, il mensile di Caritas Italiana, nella rubrica “Incontri di servizio”, Filomena Savarese, che ha da poco finito il suo anno da “casco bianco” in Bosnia Erzegovina, ci racconta [PDF] una giornata a casa di Lijerka e Ivan.
Delegati in movimento
I delegati regionali e i rappresentanti dei volontari sono ormai da più di due anni una bella novità del “sistema” del servizio civile nazionale. Non manca loro inventiva e capacità di iniziativa, soprattutto se sostenuta dalle Regioni, come nel caso ad esempio di Manuele Martelli, che è stato invitato il 6 settembre alla trasmissione radiofonica […]
Conoscersi attraverso gli altri
Marcella è una delle ragazze in servizio civile presso un progetto di Caritas Italiana, che ha partecipato all’ultima Giornata mondiale della Gioventù di Sydney dello scorso luglio. Qui di seguito il racconto della sua esperienza,, che si è incrociata con la sua esperienza di servizio civile.
3a Giornata Salvaguardia Creato
Si celebra oggi, 1° settembre 2008, la 3a “Giornata per la salvaguardia del creato”, promossa dalla Chiesa italiana, ed in particolare dalla Commissione Episcopale per il problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. Il titolo di quest’anno è “Una nuova sobrietà, per abitare la Terra” e sul sito ufficiale è possibile trovare […]
Il mondo del sc/8
Anche nel servizio civile nazionale non manca qualche “pecora nera”, ossia quei volontari che a vario titolo sono stati oggetto di procedimenti disciplinari. Per fortuna, secondo la “Relazione 2007” al Parlamento, si tratterebbe però di appena 45 casi, dei quali 17 conclusi con l’archiviazione, 16 con la decurtazione della paga e solo 12 con l’esclusione […]
