Fabio Sergi, delegato regionale dei giovani in servizio civile della Calabria, ci racconta sul suo sito una giornata passata ad un corso di formazione. All’incontro era invitato il direttore dell’Unsc, Diego Cipriani, che si è confrontato con i ragazzi presenti anche a partire dalla sua esperienza personale: «Ho scelto l’obiezione di coscienza, perché credo nella […]
Categoria: Libri e siti utili
San Massimiliano 2008
Si svolgerà mercoledì 12 marzo 2008, nella diocesi di Reggio Emilia-Guastalla (Palazzetto dello Sport di Reggio Emilia, Via Guasco 8 ), l’incontro nazionale dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana e delle altre realtà aderenti al Tavolo ecclesiale per il servizio civile. Una delle novità di quest’anno è la proposta ai giovani di prepararsi […]
Amesci: laboratori di “servizio civile”
Amesci promuove 17 Laboratori di “servizio civile” destinati a 51 giovani, dai 18 ai 28 anni, per la realizzazione di una campagna di informazione e sensibilizzazione alla cittadinanza sulla raccolta differenziata nella città di Salerno. I laboratori dureranno 6 mesi e prevedono un rimborso spese di 500 euro mensili oltre che un attestato di frequenza.
Cartoline dall’Australia/2
Nel blog del progetto “Verso Sydney 2008”, trovate oggi i nuovi racconti delle esperienze delle 4 ragazze in servizio civile in Australia.
Gandhi, 60° della morte
60 anni fa, il 30 gennaio 1948, veniva assassinato a Nuova Delhi da un fondamentalista indu, Mohandas Karamchand Gandhi, politico e uomo di fede nonviolento indiano, padre dell’indipendenza indiana. Gandhi, conosciuto anche come il Mahatma (“grande anima” in sanscrito), è uno dei profeti della nonviolenza e della disobbedienza civile, che praticò fin dall’inizi del secolo […]
Il sc in tribunale
Il sc va in tribunale. Non si parla ovviamente di reati, bensì di alcuni progetti, promossi da Cittadinanzattiva in accordo con il Ministero della Giustizia, che vedono da questo mese di gennaio 39 giovani in servizio civile impegnati a verificare il funzionamento di 14 uffici giudiziari nel settore civile di altrettante sedi in Italia. Se […]
Il Giorno della Memoria
Si celebra domani in Italia il “Giorno della Memoria”, istituito nel 2000 con la legge n. 211, per ricordare nella stessa data nella quale nel 1945 vennero abbattuti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, «la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno […]
Racconti d’incontri
Nel primo numero del 2008 di “Italia Caritas” (n. 1, febbraio 2008), il mensile di Caritas Italiana, nella rubrica “Giovani che servono” [PDF], Giuseppe Pollice ci descrive la sua esperienza di servizio civile internazionale. Ma si inaugura anche un nuovo spazio dedicato agli “Incontri di servizio” [PDF]. Inizia Elisa Teja, “casco bianco” Caritas in Argentina, […]
In ricordo delle vittime di mafia
Si terrà a Bari, il 15 marzo prossimo, la XIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie promossa da Libera. La data è stata anticipata di una settimana rispetto al tradizionale e ufficiale 21 marzo perchè coincidente quest’anno con il Venerdì santo. La giornata «ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie […]
Storie dell’altro mondo/2
Dal Guatemala, i video di foto di Laura Teodori, Casco Bianco in un progetto di Caritas Italiana, che racconta i suoi primi mesi di servizio civile all’estero.
