Si svolgerà domani 11 dicembre a Roma, presso la Sala Conferenze in Piazza Montecitorio, la presentazione del XIV Rapporto della Conferenza nazionale enti di servizio civile (CNESC). Il focus dell'incontro è dedicato, come ricordano i promotori, al «Servizio Civile Nazionale e la sfida dei provvedimenti governativi per i giovani tra acquisizione di competenze e apprendimento […]
Categoria: Libri e siti utili
Kyenge: su servizio civile e stranieri occorre discussione Parlamento
Venerdì 5 dicembre scorso la Ministra per l'Integrazione con delega al servizio civile, Cécile Kyenge, ha risposto ad un'interpellanza urgente (2/00319) dell'on. Giuseppe Guerini (PD) sulla questione della riapertura del bando nazionale anche ai giovani stranieri. «E' bene tener presente – ha ricordato la Ministra – che l’orientamento della giurisprudenza non è univoco e si […]
Modavi: ‘riapertura bando servizio civile ennesimo fallimento dell’Italia’
L'associazione di promozione sociale Modavi, che aderisce al Forum nazionale del servizio civile, ha commentato con un comunicato la riapertura del bando di servizio civile per i giovani stranieri, definita «l’ennesimo fallimento dell’Italia come nazione».
Palazzini (ASC): ‘positiva apertura bando servizio civile a stranieri’
L'apertura del Bando volontari anche ai giovani stranieri "va nella direzione di favorire l’integrazione del servizio civile italiano con quelli tedesco e francese", che già prevedono questa possibilità. Lo ha dichiarato oggi Licio Palazzini, Presidente di ASC-Arci Servizio Civile, esprimendo anche "soddisfazione" per questa scelta fatta dalla Ministra Kyenge che «apre anche nuovi scenari di […]
Arci Servizio Civile: dati ed elaborazioni sull’ultimo bando nazionale
Arci Servizio Civile (ASC) pubblica anche quest’anno una sua analisi dei dati dell’ultimo Bando di servizio civile nazionale dello scorso ottobre, una cartina di tornasole sullo stato di salute di questo istituto. Come ricorda un articolo di "Redattore Sociale" che ne dà notizia, sono elaborazioni sui dati e considerazioni che però arrivano a più di […]
Presentazione on-line della Rappresentanza dei giovani in servizio civile
Istituita nel 2006 ed entrata ora anche tra i temi della formazione generale dei giovani in servizio civile, la Rappresentanza nazionale dei volontari si presenta sulla sua pagina facebook con una info grafica interattiva.
Presentazione XV Rapporto annuale campagna “Sbilanciamoci!”
Si svolgerà questa mattina a Roma la presentazione del XV Rapporto annuale della campagna "Sbilanciamoci!" dal titolo “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente”. Il Rapporto – dedicato alla cara memoria di Massimo Paolicelli scomparso un mese fa, collaboratore storico della Campagna – «oltre ad analizzare criticamente le politiche del governo […]
Trento: convegno sul servizio civile “universale”
Si terrà a Trento il prossimo 13 dicembre, presso Villa S. Ignazio, il Convegno nazionale di studio sul "Servizio Civile Universale", la proposta lanciata quasi due anni fa dal mensile del no profit "Vita" e ripresa successivamente in una legge della Provincia Autonoma di Trento. Ampio il numero degli enti sostenitori dell'iniziativa e dei relatori […]
La crisi del servizio civile sul TG1
Nella puntata del TG1 di sabato 23 novembre è andato in onda il servizio di Federica Balestrieri "SOS servizio civile". Tra i temi toccati i tagli ai finanziamenti e la sentenza del Tribunale di Milano che apre il Bando agli stranieri. Intervistati, gtra gli altri, la Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, […]
Bando SPICeS, Scuola di Politica internazionale, Cooperazione e Sviluppo
Partiranno a gennaio 2014, grazie alla collaborazione con la Pontificia Università Lateranense i nuovi corsi della SPICeS, la Scuola di perfezionamento post-laurea della FOCSIV sulle tematiche della politica internazionale e della cooperazione allo sviluppo. Giunta alla XXIII edizione, la scuola quest'anno si arricchisce anche di un nuovo Master Universitario di I livello post laurea «che […]