Con un’ampia inchiesta pubblicata ieri, Redattore Sociale indaga sulle due facce del Servizio civile: un’occasione per crescere, essere utili agli altri in una fase della vita in cui si cercano spazi e conferme, personali e lavorative. Ma anche un vero e proprio ammortizzatore sociale al Sud, dove non mancano raccomandazioni e privilegi. Attraverso le voci […]
Categoria: Libri e siti utili
Campagna ‘Prima che sia troppo tardi’
Volontari nel mondo – FOCSIV e Caritas Italiana, insieme ad altre 16 associazioni cattoliche italiane, hanno lanciato in occasione dei 40 anni dalla pubblicazione dell’Enciclica della Populorum Progressio (26 marzo 1967), la Campagna "Prima che sia troppo tardi". Questa vuole essere uno strumento per richiamare le parrocchie, i movimenti, le associazioni e ogni cittadino a […]
Lombardia: SC in movimento
Oggi si tiene a Bergamo, promosso da Regione Lombardia – Sede Territoriale di Bergamo – con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale (USP), la Provincia di Bergamo, il Comune di Bergamo e i principali enti promotori del Servizio Civile, un incontro rivolto agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori su: "Il Servizio civile. Un’esperienza per […]
Lib(e)ri giochi
Nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico di Caritas Italiana "Incontri & Testimonianze", Valeria Alfieri, casco bianco in Burundi, ci spiega i risultati raggiunti con il torneo del libro.
Il SC si racconta
Il servizio civile viene raccontato in tanti modi: siti ufficiali, radio, blog come il nostro o quelli di molti volontari, newsgroups e convegni, manifesti, ecc. Accanto a questi cominciano ad essere sempre più utilizzati i video, sia perchè aumentano i giovani che possono raccontare questa esperienza, sia perchè migliorano le modalità di diffusione in rete. […]
Il punto della situazione
In un’ampia intervista a Redattore Sociale, Diego Cipriani, Direttore generale dell’UNSC, indica per fine maggio la data di uscita del nuovo Bando nazionale: “Stiamo valutando proprio in questi giorni i progetti che sono stati presentati dai vari enti. La scadenza era stata fissata per il 31 ottobre 2006. Ora tocca a noi valutare e selezionare, […]
Mayr-Nusser che non giurò a Hitler
Il 19 marzo si è concluso a Bolzano il processo diocesano per la beatificazione di Josef Mayr-Nusser, impiegato e padre di famiglia, che fu arruolato forzatamente nelle SS nel 1944 e spedito in Germania per l’addestramento. Qui, al momento di prestare il giuramento, si rifiutò di farlo per motivi di coscienza: "Signor maresciallo, io non […]
Racconti da San Massimiliano/3
Nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", come anticipato, si possono ascoltare le interviste ad alcuni dei relatori della giornata di San Massimiliano. Silvana Casmirri, docente di Storia moderna e contemporanea presso l’Università di Cassino, ribadisce il ruolo fondamentale dei giovani in servizio civile nella costruzione della pace. Diego Cipriani, direttore […]
SC on air
Dal 19 marzo, ogni lunedì alle 12, sulla radio torinese "Beckwith" ci sarà spazio per i volontari ed enti del servizio civile nazionale, con la rubrica "Voci In-Civili". La trasmissione sarà condotta da alcuni volontari attualmente impegnati nei progetti della CSD (Commissione Sinodale per la Diaconia della Chiesa Valdese) e proporrà temi, notizie e informazioni. […]
Racconti da San Massimiliano/2
Dopo le nuove foto e i primi racconti, nella prossima puntata di “Incontri & Testimonianze” si potranno ascoltare le interviste raccolte durante la giornata di San Massimiliano, alla professoressa Casmirri, dell’Università di Cassino, a Diego Cipriani, direttore generale dell’UNSC, e a mons. Fabio Bernardo D’Onorio, Vescovo Abate di Montecassino. Anticipiamo quella fatta a Diego Cipriani […]