Sul settimanale Vita (n. 10 del 16 marzo 2007), Cristina De Luca, sottosegretario al Ministero della Solidarietà sociale, precisa alcuni elementi rispetto al Bando straordinario per Napoli, dopo un’intervista della scorsa settimana all’assessore napoletano Riccio. Il bando avverrà tramite decreto ministeriale ad hoc "che "conterrà la convenzione con Comune, Provincia e Regione", che dovrebbe essere […]
Categoria: Libri e siti utili
Racconti da San Massimiliano
I tanti volti dei giovani in servizio civile, alla fine se ne sono contati 800, si sono incontrati il 12 marzo a Cassino, nel ricordo di san Massimiliano che, giovane romano di un’altra epoca, rifiutò di prestare servizio militare in nome della sua fede cristiana. Volti e voci da tante regioni (Calabria, Emilia Romagna, Lazio, […]
Contare… si può!
Emanuele Pizzo, Rappresentante Nazionale volontari in SCN, scrive agli altri volontari.E’ ormai da un anno che ricopro la carica di rappresentante nazionale dei volontari. Faccio parte della Consulta nazionale assieme a rappresentanti degli enti e delle istituzioni per cercare, attraverso dialogo e confronto, di migliorare il “sistema- servizio civile”. Dalla scorsa primavera, io e Concetto […]
Cose curiose
Nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", Maria Masullo, casco bianco in Sri Lanka, ci racconta come si divide tra la missione delle Caritas del Triveneto e il festival Indù.
San Massimiliano on air
Oggi pomeriggio, all’interno del contenitore "Pomeriggio in blu", in onda sul circuito Radio in Blu, Enrico Gentina e Franco Carapelle, nello spazio dedicato al volontariato civile "Vo.CI.", parlano dell’incontro dei volontari di San Massimiliano il 12 marzo a Cassino, che animeranno con il gruppo di C.A.S.T.
Insieme agli altri
Antonio Fantasia, casco bianco in Kosovo, nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", ci spiega il suo lavoro nel centro di mutuo aiuto con gli ex detenuti politici.
San Massimiliano 2007
Il 12 marzo a Cassino (Fr), presso il Teatro Manzoni e poi all’Abbazia di Montecassino, si rinnova l’appuntamento nazionale di "San Massimiliano" per i giovani in servizio civile di Caritas Italiana, allargato per la prima volta anche ai volontari degli altri Enti di ispirazione cristiana che partecipano al Tavolo Ecclesiale sul servizio civile (Tesc). Il […]
Il SC che vogliono gli italiani
Sul numero di questo mese di "Italia Caritas" (n. 2, marzo 2007), il mensile di Caritas Italiana, due articoli presentano [PDF – 242 Kb] la situazione attuale del servizio civile nazionale, a partire anche da una recente indagine Doxa che analizza il grado di conoscenza di questa realtà da parte degli italiani nonchè il loro […]
Sperando nella stabilità
Nella puntata di questa settimana del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", Antonio Fantasia, casco bianco in Kosovo, ci racconta il suo auspicio per una maggiore stabilità nella regione alla luce del piano Onu sul nuovo status.
Sc in calo?
Un articolo di S. Arduini su Vita di questa settimana pone, dati alla mano, la questione di un calo nel numero di adesioni dei giovani al servizio civile: "una statistica elaborata dall’ufficio nazionale che Vita ha potuto visionare in anteprima, fra le più significative perché misura l’indice di gradimento dei giovani rispetto al servizio civile […]