Nelle ultime due puntata del magazine radiofonico "Incontri & Testimonianze", il casco bianco Maria Masullo ci spiega come approfondisce il programma tsunami in Sri Lanka, mentre Valeria Alfieri, impegnata in Burundi, ci racconta le feste di Natale passate nella sua Aversa dopo i primi tre mesi di servizio in Africa.
Categoria: Libri e siti utili
Una fotografia del volontariato
È disponibile sul sito dell’Istat (www.istat.it/istituzioni) l’ultima ricerca, la quinta, sulle organizzazioni di volontariato iscritte, alla fine del 2003, ai registri delle regioni e delle province autonome ai sensi della legge 266 del 1991. La pubblicazione è articolata in due parti. Il primo capitolo analizza le caratteristiche strutturali delle organizzazioni di volontariato, la loro distribuzione […]
Non solo Servizio civile
Si aprono nuove possibilità di protagonismo per i giovani. Il Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e le attività sportive ha infatti lanciato un bando di concorso per per la realizzazione di idee innovative, denominato “Giovani idee cambiano l’Italia”, che mira a valorizzare e sostenere la capacità progettuale e creativa dei giovani, […]
La Giornata del Sc vista dalla stampa
La Giornata del Servizio civile, che ha visto riuniti ieri a Roma circa 3.000 partecipanti tra giovani volontari e rappresentanti degli Enti, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha trovato una discreta eco anche sulla stampa. In effetti uno dei suoi scopi dichiarati era proprio quello di dare risalto ad una esperienza che […]
Messaggio e marcia per la Pace
Si terrà il 31 dicembre a Norcia (PG), la città di san Benedetto, la 39ª edizione della Marcia per pace, organizzata dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la Giustizia e la Pace, Caritas Italiana e Pax Christi in collaborazione con l’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia e il Comune. Il tema coincide, come sempre, […]
VIII Rapporto Cnesc
La Cnesc, la Conferenza che da 20 anni raccoglie i principali Enti di servizio civile in Italia, ha presentato ieri a Roma il suo VIII Rapporto, curato dall’Irs, alla presenza del Direttore nazionale dell’UNSC, Diego Cipriani, e del sottosegretario al Ministero della Soliderietà sociale, Cristina De Luca, che dice: “a cinque anni dal suo avvio, […]
Presentazione VIII rapporto Cnesc
La Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) presenta oggi a Roma il suo annuale "Rapporto sul Servizio Civile in Italia", giunto all’VIII edizione, che riporta informazioni, dati, esperienze, attività e valutazioni sul servizio civile nazionale che i giovani hanno svolto presso i 15 enti nazionali che la compongono. Si prevede anche la partecipazione del […]
Le ‘Vo.Ci’ dei volontari in un libro
“Non è stata una selezione facile, ci sono arrivati molti racconti, segno di una gran voglia dei giovani di raccontare la loro esperienza di servizio civile volontario”, mi dicono Luca Astolfi, Enrico Gentina e Daniela Milano, i curatori del libro “Vo.Ci – Servizio Civile Volontario. Una Scelta di Pace” (Ega Editore), presentato il 7 dicembre […]
Incontro nazionale volontari/2
Ci sono i primi dettagli sulla Giornata nazionale del servizio civile del prossimo 15 dicembre. Oltre alla presenza già annunciata del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, si alterneranno nell’incontro le voci di obiettori e volontari, il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, il sottosegretario con delega al servizio civile Cristina De Luca e il direttore […]
In vista del 15 dicembre
Il 15 dicembre è da tempo la "festa" italiana dell’obiezione di coscienza e del servizio civile. E’ in questa data infatti che fu approvata la prima legge che riconosceva l’obiezione di coscienza, la n.772 del 1972. Da tempo in questa occasione la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) presenta il suo Rapporto annuale, giunto […]