Numeri ridotti ma torna ancora la mini-naja

Dopo i tagli annunciati lo scorso anno sembrava destinata a sparire, invece come racconta "Redattore Sociale" torna ancora “Vivi le Forze Armate. Militare per tre settimane”, la controversa “mini-naja” voluta nel 2010 dall’allora Ministro della Difesa Ignazio La Russa e presentata come “esperienza formativa”, “atletico-militare” e di “conoscenza del dovere costituzionale della difesa della Patria” […]

Approfondisci

Cipriani (Caritas): ‘il servizio civile è a rischio irrilevanza”

Un servizio civile per pochi, un'élite, e a rischio "irrilevanza". E' quello che descrive Diego Cipriani, Capo ufficio Solidarietà sociale e Servizio civile di Caritas Italiana, in un articolo nell'ultimo numero del mensile "Italia Caritas". «Le vittime di questa situazione – scrive Cipriani – sono proprio i giovani, che non comprendono come uno Stato che […]

Approfondisci

L’identità del servizio civile nelle nuove Linee guida delle formazione

Sul suo blog "Disarmato" su Vita.it, Pasquale Pugliese, segretario del Movimento Nonviolento, ricorda la recente pubblicazione delle nuove "Linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale", nelle quali si ribadisce «l’identità del servizio civile in quanto “istituzione deputata alla difesa della Patria intesa come dovere di salvaguardia e promozione dei valori […]

Approfondisci