Nel piano di sviluppo per l'inclusione attiva dei giovani, si pensa «in alcuni settori strategici individuare lavori che servono dal lato della pubblica amministrazione o del terzo settore, estendendo e allargando l'esempio positivo del servizio civile, procedendo sì ad assunzioni dirette, ma non per accendere o spegnere la luce in biblioteca, bensì per attività legate […]
Categoria: Libri e siti utili
La Rappresentanza dei volontari aggiorna sui ritardi nei pagamenti del servizio civile
Sulla loro pagina facebook i Rappresentanti nazionali dei volontari aggiornano sul ritardo nei pagamenti dei compensi dei volontari, legati alla mancata nomina del nuovo Capo dipartimento. «A seguito delle numerosissime domande pervenuteci da parte dei volontari in Servizio Civile circa lo stato di attuazione dei pagamenti del mese di febbraio 2017 relativi ai compensi del […]
Delega servizio civile, appello a Gentiloni per sua assegnazione
«Caro Gentiloni, perché non assegni la delega al servizio civile?». È l'appello che lancia il mensile "Vita" con un articolo di Stefano Arduini sul suo sito. «A una settimana esatta dal via libera al servizio civile universale e a oltre due mesi dal giuramento del governo Gentiloni (12 dicembre 2016) – scrive Arduini – la […]
Servizio civile, dibattito a distanza sull’obbligatorietà
Dopo l'articolo di Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera di giovedì scorso, si è sviluppato a distanza un dibattito sul tema del servizio civile nazionale, che ha visto prima il contributo di Giulio Sensi su Vita.it, suffragato anche da Maurizio Crippa su Il Foglio, e poi del Sottosegretario Luigi Bobba. L'on. Bobba in particolare si […]
La Stampa, Passerini: “Servizio civile obbligatorio esperienza di solidarietà concreta”
Su la Stampa del 14 novembre scorso Walter Passerini parla della Riforma del servizio civile universale e ne propone l'allargamento in chiave obbligatoria. «Sarebbe un modo – conclude nel suo articolo Passerini – per aiutare i giovani a compiere un’esperienza di solidarietà concreta. Un bagno di realtà prima dell’impatto con il mondo del lavoro». Leggi […]
Servizio civile universale: Governo approva decreto attuazione riforma
Il Consiglio dei Ministri ha approvato mercoledì 9 novembre in via preliminare, su proposta del Premier Matteo Renzi e del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti, il Decreto legislativo di attuazione della riforma del servizio civile universale (legge n. 106, 6 giugno 2016). Come ricorda un articolo di "Redattore Sociale" «il provvedimento […]
Trento: oggi e domani gli “Stati generali della difesa civile”
Si svolgeranno oggi e domani a Trento i primi "Stati generali della difesa civile", due giorni di confronto e di analisi «per costruire, fattivamente, un'altro concetto di difesa non più legato forzatamente alla sola dimensione militare. Analisi, proposte, dibattiti fra realtà ed organizzazioni di varia natura e provenienza», spiegano i promotori. La data ed il […]
“Passione civile”: focus di Benecomune.net sul servizio civile nazionale
Il sito Benecomune.net, promosso dalle Acli Nazionali, dedica il suo focus mensile a "Passione civile. Il servizio civile come opportunità per i giovani e per il Paese" ed ospita gli interventi di Matteo Bracciali, Pasquale Pugliese, Francesco Spagnolo, Gianfranco Zucca e Fiammetta Rastelli, insieme ad una intervista al Sottosegretario con delega al servizio civile, on. […]
Corpi europei di solidarietà, entro fine anno primi avvii
Un articolo di "Redattore Sociale" rivela come dovrebbe partire già a fine anno e vorrebbe coinvolgere almeno 100 mila giovani entro il 2020, il progetto della Commissione UE per i “Corpi Europei di solidarietà” (Ecs, European solidarity corps). «Dopo l’annuncio fatto il 14 settembre durante il suo discorso sullo stato dell’Unione dal presidente della Commissione […]
Servizio civile, presentata ricerca ISFOL su volontari 2015
E' stata presentata ieri a Roma, presso la Sala Stampa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’indagine curata da ISFOL su “Il Servizio civile nazionale fra cittadinanza attiva e occupabilità”, condotta su un campione composto da 1.000 giovani rappresentativi dei circa 28mila avviati nel bando nazionale 2015. L'indagine fa parte di uno degli […]