E' scaduto lo scorso 10 giugno il bando di servizio civile "solidale", promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Complessivamente sono state 263 le domande arrivate da parte dei giovani, rispetto ai 170 posti disponibili, dei quali 142 rivolti agli enti e 28 alle scuole. La Regione segnala come, dopo le selezioni, i ragazzi effettivamente avviati […]
Categoria: Libri e siti utili
Redattore Sociale si rinnova e raddoppia la sua proposta informativa
A 12 anni dalla sua nascita, Redattore Sociale, l'agenzia di informazione dedicata ai temi del sociale, tra cui il servizio civile, si rinnova e raddoppia. Il sito web storico diventa gratuito e ad esso si affianca il nuovo portale di RS Agenzia giornalistica (agenzia.redattoresociale.it), riservato agli abbonati. Come ricorda il direttore, Stefano Trasatti: «"Redattore Sociale" […]
8ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2013
Avrà come tema portante la famiglia l'8ª Giornata per la Salvaguardia del creato del prossimo 1° settembre, promossa come nelle precedenti edizioni dalla Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dalla Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della CEI, che ha quest'anno per titolo "La […]
AREL: in un seminario nuove idee per la riforma del servizio civile
Un articolo di Ilaria Mariotti sulla "Repubblica degli stagisti" racconta alcuni dei temi emersi nel seminario sul servizio civile e la sua riforma, promosso mercoledì scorso a Roma dall'A.R.E.L., l'Agenzia di Ricerche e Legislazione fondata da Nino Andreatta. Ad intervenire, tra gli altri, il prof. Maurizio Ambrosini dell'Università di Milano, e il neo Presidente della […]
Borrelli (AMESCI): servizio civile, da impegno a struttura formativa
Sul suo blog sul "Corriere del Mezzogiorno", il presidente dell'ente campano di servizio civile AMESCI, Enrico Maria Borrelli, affronta il tema delle certificazioni delle competenze dei giovani volontari, introdotte dalla recente riforma del lavoro varata dall’ex Ministra Fornero. «In potenza soggetti della certificazione – ricorda Borrelli -, possono essere le stesse organizzazioni di volontariato e […]
Servizio civile italiano e francese, modelli a confronto
Nei giorni scorsi una delegazione francese ha incontrato il Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale, con lo scopo di approfondire il modello italiano. Non è la prima volta che questo avviene. In un articolo per "Antenne di Pace" Diego Cipriani, ex Direttore dell'UNSC, racconta il primo incontro avvenuto nell'aprile 2008 ed evidenzia gli […]
Servizio civile: gli enti chiedono un nuovo accreditamento e il bando straordinario
Nella riunione di mercoledì scorso della Consulta nazionale del servizio civile, gli enti hanno chiesto all'UNSC la riapertura questo settembre dell’accreditamento degli enti, un bando aggiuntivo a gennaio 2014, scorrendo le graduatorie di valutazione già esistenti, e nuova progettazione nei primi mesi del 2014. Lo ha spiegato ieri a Redattore Sociale Licio Palazzini, Presidente di […]
Giovanni Bastianini nuovo Presidente della Consulta del servizio civile
E’ Giovanni Bastianini, incaricato per il servizio civile del Dipartimento della Protezione Civile, il nuovo Presidente della Consulta nazionale del servizio civile. L’elezione è avvenuta ieri mattina a Roma, dopo che la riunione dello scorso 4 giugno, la prima dopo la ricostituzione della Consulta, era finita con un nulla di fatto. Bastianini, uno dei consulenti […]
PD: il servizio civile abbia una delega specifica
«Chiediamo che il Governo individui una specifica delega al servizio civile nazionale, in modo da garantire un interlocutore preciso per tutti i soggetti coinvolti, che possa lavorare seguendo un indirizzo politico coerente in questa materia». Lo hanno dichiarato ieri le deputate del Partito Democratico Francesca Bonomo, Anna Ascani e Giulia Narduolo, che nei giorni scorsi […]
CNESC: ‘delega su servizio civile sia autonoma’
«Dopo le dimissioni della Ministra Idem, considerando che il Presidente Letta ha sottolineato che nel prossimo Consiglio dei Ministri saranno ridistribuite le deleghe di cui lei era responsabile, ci permettiamo di ricordargli che nell’attuale Governo non ci risulta essere stata assegnata la delega, prevista per legge, sul Servizio Civile Nazionale». E' quanto dichiara oggi Primo […]
