Obiezione di coscienza e servizio civile nel Convegno in ricordo di don Nervo

Il prossimo 13 maggio 2013 il Convegno "Carità e giustizia: l'impegno e la testimonianza di don Giovanni Nervo", promosso dalla Fondazione "E. Zancan" insieme a Comune, Diocesi e Università di Padova, e a Caritas Italiana, ricorderà la figura di mons. Giovanni Nervo, primo Presidente di Caritas Italiana, scomparso il 21 marzo scorso. Tra i temi […]

Approfondisci

Pax Christi a Convegno a Roma promuove le “Scuole Smilitarizzate”

Ha come titolo "Spalancare la finestra del futuro, progettando insieme, osando insieme", il Congresso nazionale di Pax Christi Italia, il movimento cattolico internazionale per la pace, che si svolgerà a Roma dal 26 al 28 aprile presso l'Istituto Seraphicum. Venerdì 26 ci sarà anche la Conferenza stampa di presentazione della Campagna “Scuole Smilitarizzate”, che intende […]

Approfondisci

Vita.it: con Letta al Governo possibile il servizio civile obbligatorio

"Vita.it", in vista di un possibile incarico ad Enrico Letta, il cui nome è stato fatto in questi giorni per la costituzione del nuovo Governo, ritorna sulla proposta di un servizio civile "universale". Un anno fa Letta aveva dichiarato apertamente di condividere «l'idea di un servizio civile obbligatorio. Credo che sia una proposta utile al […]

Approfondisci

Una Biblioteca della nonviolenza e il servizio civile in viaggio per mare

La Biblioteca della Nonviolenza dell’ERA (Esperanto Radikala Asocio) dal 20 al 25 aprile va per mare portando i libri sulla cultura nonviolenta sulla “Una nave di libri per Barcellona”, manifestazione organizzata dalla rivista letteraria “Leggere: tutti” per la festa di San Giorgio “I libri e le rose” e della Giornata Mondiale del Libro. «Il viaggio […]

Approfondisci

C’è ancora il servizio civile nazionale?

Sul "Corriere della Sera" è apparsa la riflessione di Franco Bomprezzi sul servizio civile nazionale, a partire anche del confronto avvenuto a Lucca durante l'edizione 2013 del “Festival del Volontariato – Villaggio Solidale”. Bomprezzi ricorda come «c’era una volta il servizio civile, autentica palestra di vita per migliaia di giovani, che sceglievano questa strada spesso […]

Approfondisci

A 20 anni dalla morte di don Tonino Bello

Il 20 aprile 1993, venti anni fa, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, instancabile operatore di pace e presidente di Pax Christi Italia. In questo suo impegno, più di una volta, si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio civile, “dall’obiezione di coscienza alla coscienza […]

Approfondisci

Servizio civile: le Regioni mettono in campo le loro alternative

Il numero in edicola del mensile "Vita" presenta l'esperienza trentina della "Leva Civica", progettata dal consorzio di cooperative sociali Consolida e che coinvolgerà i Comuni della provincia. L'approfondimento [PDF] illustra inoltre i vari servizi civili regionali e le proposte in campo, come quelle avanzate dal neo assessore alle Politiche giovanili della Regione Puglia, Guglielmo Minervini.

Approfondisci

Modavi: aprire il servizio civile ai giovani comunitari

L'associazione di promozione sociale MO.D.A.V.I, che aderisce al Forum nazionale del servizio civile, interviene nel dibattito sull'apertura del servizio civile agli stranieri, riaperto dalla recente pubblicazione delle motivazioni della sentenza di Milano. Se la Patria – scrive il MO.D.A.V.I – «non è più quella dei sacri confini nazionali disegnati da guerre e trattati, possiamo dire […]

Approfondisci

Bando servizio civile: ancora 2 settimane per le conferme

Ancora due settimane e si saprà qualcosa di più certo sull'uscita del prossimo Bando nazionale di servizio civile. L'annuncio arriva a Vita.it da Giovanni Grasso, portavoce del ministro per la Cooperazione internazionale e l'Integrazione, Andrea Riccardi, che dice: «A oggi non siamo pronti, anche alla luce della recente sentenza sul diritto dei giovani stranieri di […]

Approfondisci